Bra — Casa Cottolengo

Visite guidate alla Casa Cottolengo

Ciclo di visite guidate alla dimora settecentesca che racconta la nascita e l’infanzia di una delle figure centrali della carità piemontese

from Sunday

05 October 2025

at 10:30

to Sunday

05 October 2025

at 17:30

Casa Natale Cottolengo - eventi

La Casa Natale di San Giuseppe Benedetto Cottolengo, situata nel cuore del centro storico di Bra, è oggi visitabile grazie a speciali visite guidate che si svolgono durante le ultime domeniche dei mesi estivi: da maggio a settembre.

Questa preziosa dimora storica, recentemente restaurata, apre le sue porte con cadenza regolare per offrire al pubblico un’occasione unica: entrare fisicamente nei luoghi che hanno segnato l’infanzia e la formazione di uno dei santi più importanti del Piemonte.

Le visite guidate, condotte da esperti e volontari del territorio, permettono di percorrere gli ambienti originali della casa della famiglia Cottolengo, attraverso un racconto avvincente che intreccia storia, architettura, memoria religiosa e cultura locale.

Una dimora intrisa di storia

Nel cuore del centro storico di Bra, sorge la casa natale di San Giuseppe Benedetto Cottolengo, figura emblematica della carità cristiana piemontese.

L’edificio, di origine cinquecentesca, fu acquistato dalla famiglia Cottolengo il 2 maggio 1772.

La sua posizione strategica, con doppia apertura su Corso Cottolengo e sull’antica Via dei Signori (oggi Via San Giovanni Battista), testimonia il rango medio-borghese della famiglia, immigrata a Bra dalla francese Barcellonnette.

La casa si compone di due corpi: uno a due piani e l’altro a quattro, che si estendono verso un cortile interno dotato di pozzo.

All’interno, un loggiato offre una delle vedute panoramiche più suggestive sulla città.

Un caleidoscopio architettonico

La casa riflette un caleidoscopio architettonico, con stili sovrapposti che spaziano attraverso i secoli.

Recentemente restaurata, è stata riportata alla sua originaria bellezza, interpretando fedelmente lo spirito delle epoche e le abitudini domestiche della famiglia.

Gli ambienti interni – come lo studio del padre, le stanze dei figli, la sala da pranzo, la cucina, la cantina e la scuderia – sono stati ricostruiti con attenzione filologica.

Particolare interesse suscitano gli infernot, piccole camere sotterranee utilizzate per conservare vino e alimenti, grazie alla temperatura costante e all’umidità naturale.

Un’eredità spirituale duratura

San Giuseppe Benedetto Cottolengo nacque in questa casa il 3 maggio 1786, primogenito di dodici figli.

Fin dalla giovinezza, mostrò una profonda sensibilità verso i poveri, scegliendo la via del sacerdozio.

Dopo l’ordinazione, si dedicò con fervore alla predicazione e all’assistenza dei bisognosi.

Nel 1832, fondò a Torino la Piccola Casa della Divina Provvidenza, un’istituzione dedicata all’accoglienza e alla cura di malati e poveri esclusi dagli ospedali dell’epoca.

Oggi, la casa natale rappresenta non solo un luogo di memoria storica, ma anche un simbolo tangibile dell’eredità spirituale e sociale lasciata dal Santo.

Organized by

Comune di Bra

Begins

05 October 2025

at 10:30

Ends

05 October 2025

at 17:30

How to participate

Ingreso gratuito

Orari

10:00 → 12:00
15:30 → 17:30

Indirizzo: Corso Cottolengo, 8, 12042 Bra, CN, Italia

Casa Cottolengo

Corso Cottolengo, 8, 12042 Bra, CN, Italia
Directions ↝

Comune di Bra

Bra è uno dei maggiori centri del Barocco Piemontese. Di grande impatto sono le imponenti costruzioni che si affacciano sulla vecchia piazza del mercato (oggi piazza Caduti per la Libertà), formando ideali cornici alla piazza stessa: il Palazzo Comunale, Palazzo Mathis, Palazzo Garrone e la chiesa di S. Andrea.



  • 01 Mar 26 Oct

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Outdoor & Sport

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 May 31 Dec

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Outdoor & Sport

    ricerca in città escape room

  • 20 Sep 12 Oct

    La mostra d'arte dedicata all'80° anniversario della Liberazione

    Canelli Exhibitions

    Canelli

  • 29 Sep 05 Oct

    Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio

    Mombaruzzo Exhibitions

    massimo ricci mostra - eventi

  • 29 Sep 04 Oct

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Culture & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 29 Sep 04 Oct

    Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo

    Casale Monferrato Exhibitions

    Diego Dominici. Confine - eventi

  • 30 Sep 05 Oct

    La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti

    Alba Exhibitions

    Era Gallizio - eventi

  • 30 Sep 05 Oct

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Exhibitions

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 01 Oct 03 Oct

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Exhibitions

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 01 Oct 04 Oct

    Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati

    Vignale Monferrato Exhibitions

    Vignale in danza - eventi

  • 01 Oct 06 Oct

    Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee

    Torino Exhibitions

    Vedova Tintoretto. In dialogo - eventi

  • 01 Oct 06 Oct

    Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

    Asti Exhibitions

    Mostra il Leviatano e le sirene - Asti