Cherasco — Sala del Consiglio

Uni3 di Cherasco: Le galline non mangiano la camomilla

Luciano Boero concluderà la serie di conferenze con la presentazione del suo ultimo libro

from Wednesday

21 May 2025

at 15:00

to Wednesday

21 May 2025

at 17:00

Si inaugura a Cherasco il nuovo anno accademico dell’Uni3 in collaborazione con l’Arci Bra: un ciclo di appuntamenti dedicati alla cultura, alla storia, all’arte e all’attualità.

Le galline non mangiano la camomilla

La galline non mangiano camomilla è il titolo dell’ultimo libro di Luciano Boero, in vendita nelle librerie e sulle piattaforme online.

Le Langhe, quell’infinito rincorrersi di colline tra il basso Piemonte e la Liguria, fanno da fondale alle venticinque storie di questo libro, collocate in un arco temporale che va dai primi del ‘900 fino ai giorni nostri.

Alcune prendono spunto da ricordi d’infanzia dell’autore, vissuti in prima persona o sentiti raccontare a Monchiero nel negozio di barbiere e pettinatrice dei suoi genitori.

Altri prendono spunto da ricordi acquisiti nel corso dei suoi soggiorni estivi dai nonni in Alta Langa, a Cissone e Serravalle Langhe negli anni ’50 o ’60, quando ancora in inverno ci si riuniva dopo cena nelle stalle, prima che la televisione – complice la trasmissione Lascia o Raddoppia – cominciasse a fare il suo ingresso anche nelle più sperdute frazioni di campagna.

Oppure ancora, da racconti che l’autore ha sentito qua e là, girando per le Langhe in bicicletta o in Vespa.

Storie talvolta al limite del credibile, se non fosse che spesso la realtà supera la fantasia.

Il libro è diviso in quattro stagioni, che qui vanno intese come periodi della vita: prima la spensieratezza dell’infanzia, poi la consapevolezza della maturità, infine l’amara constatazione che la vita, come tutte le cose belle, ha una fine.

L’autore

Luciano Boero nasce a Monchiero (CN) nel 1948.

Enologo, è stato dipendente per moltissimi anni di una notissima casa torinese produttrice di vermouth, liquori e spumanti.

Da sempre appassionato di musica (suo padre, sassofonista, lo instradò fin da piccolo all’amore per il pentagramma), ha militato in diverse formazioni musicali.

Dopo l’esordio negli anni ’60 come chitarrista e voce nel gruppo “Gli Scoiattoli”, si unisce successivamente come bassista ai “The Sound & Music” e poi, negli anni ’70, è tra i fondatori della “Locanda delle Fate”, una band italiana di rock progressive apprezzata a livello internazionale.

Nel corso degli anni si dedica alla composizione in collaborazione con Danilo Amerio: dal sodalizio scaturiscono numerosi brani, in parte inseriti negli album interpretati dallo stesso Amerio, in parte registrati da altri artisti, come “Donna con te” interpretata da Anna Oxa al Festival di Sanremo nel ’90 e “301 Guerre fa”, inserito nell’omonimo album di Pierangelo Bertoli.

Come autore letterario ha già al suo attivo

  • Fra Langhe e Roero, edizioni L’Arciere – 1993 (con A. Oricco e G. Carosso).
  • La mia chitarra suona il Rock, edizioni Araba Fenice – 2012.
  • Soldato da otto soldi, edizioni Araba Fenice – 2014.
  • Prati di lucciole per sempre, edizioni Araba Fenice – 2016.

L’università della Terza Età

L’Università della Terza Età è un’occasione per stare insieme, discutere di tematiche interessanti, per soddisfare curiosità e divertirsi sotto la guida esperta di docenti, estremamente qualificati.

Anche quest’anno l’offerta formativa è particolarmente variegata, spaziando dalla storia alla natura, dalla tecnologia alla medicina, dall’alimentazione all’ambiente.

L’iniziativa comprende una serie di incontri rivolti a tutti e per tutte le età, che si svolgeranno da gennaio a maggio.

Le lezioni si terranno a Cherasco (nella Sala del Consiglio) due mercoledì al mese e a Roreto di Cherasco (al Centro d’incontro) un martedì al mese, al pomeriggio dalle ore 15:00 alle 17:00, e tratteranno argomenti di diversa natura per soddisfare le esigenze di tutti i partecipanti.

Organized by

Comune di Cherasco

Begins

21 May 2025

at 15:00

Ends

21 May 2025

at 17:00

How to participate

Tutti gli incontri saranno a ingresso gratuito con iscrizione

Non è richiesto il possesso di alcun titolo di studio e ogni iscritto è libero di frequentare qualsiasi lezione

Indirizzo: Comune di Cherasco, Via Vittorio Emanuele, Cherasco, CN, Italia

Sala del Consiglio

Comune di Cherasco, Via Vittorio Emanuele, Cherasco, CN, Italia
Directions ↝

Comune di Cherasco

Graziosa cittadina posta sull'altopiano che domina la confluenza tra il fiume Tanaro e la Stura, è attivo centro agricolo e commerciale, sede di laboratori artigianali per la lavorazione del legno e di apprezzate botteghe di restauro e antiquariato.



  • 01 Mar 26 Oct

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Outdoor & Sport

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 29 Mar 01 May

    La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi

    Pralormo Fairs & Festivals

    Messer Tulipano

  • 05 Apr 06 May

    Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali

    Monforte d’Alba Food & Wine

    picnic big benches - eventi

  • 14 Apr 18 Apr

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Exhibitions


  • 14 Apr 19 Apr

    Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia

    Albaretto Torre Exhibitions

    La torre di Albaretto

  • 15 Apr 18 Apr

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Exhibitions


  • 15 Apr 20 Apr

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Exhibitions

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 15 Apr 20 Apr

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Exhibitions


  • 15 Apr 20 Apr

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Exhibitions


  • 16 Apr 21 Apr

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Exhibitions


  • 16 Apr 17 Apr

    L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni

    Alba Exhibitions

    Valerio Berruti - eventi

  • 16 Apr 22 Apr

    Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino

    Agliano Terme Exhibitions

    Gianni Gaschino - eventi