Alba — Museo civico Federico Eusebio
Storie di paura
Tante storie lette ad alta voce raccontate evocando gli scrittori del passato
from Friday
31 October 2025
at 21:00
to Friday
31 October 2025
at 22:30
Venerdì 31 ottobre, alle ore 21.00, la Biblioteca civica di Alba ospita lo scrittore per ragazzi Christian Antonini che, insieme a Chiara Mozzone, propone Storie di paura, una speciale seduta spiritica con l’autore.
Tante storie ad alta voce raccontate evocando gli scrittori del passato e pensate per affrontare insieme i peggiori incubi!
In occasione dell’evento la Biblioteca resterà aperta dalle ore 20:30 alle ore 22:30.
Christian Antonini ha vinto il premio nazionale Il Gigante delle Langhe 2016 con il romanzo per ragazzi Fuorigioco a Berlino, i premi Libro Aperto 2023 (categoria 11-13) e il premio Lettura ad Alta Voce Teen 2023 con il libro Il cacciatore di nubi.
Dal 2018 è uno degli scrittori associati del circolo creativo collaborativo e agenzia letteraria Book on a Tree.
Età consigliata: dai 9 anni.
Organized by
Comune di Alba
Begins
31 October 2025
Ends
31 October 2025
How to participate
Evento gratuito su prenotazione obbligatoria.
Indirizzo: Museo Civico Archeologico e di Scienze Naturali Federico Eusebio, Via Vittorio Emanuele, Alba, CN, Italia
Museo civico Federico Eusebio
Museo Civico Archeologico e di Scienze Naturali Federico Eusebio, Via Vittorio Emanuele, Alba, CN, Italia
Directions ↝
-
09 JanAmadeus
Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Oct 08 DecWineries Open Their Doors for the Truffle Fair
An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality
★
-
11 Oct 08 DecDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★
-
27 Oct 01 NovIl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore
-
28 Oct 02 NovChiharu Shiota: The soul trembles
Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese
-
28 Oct 02 NovUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
28 Oct 02 NovMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
-
-
29 Oct 02 NovSBAM! Un percorso nella Pop Art
Un viaggio nella potenza visiva della Pop Art, tra icone, colori e provocazioni che hanno cambiato il modo di guardare il mondo
-
29 Oct 01 NovVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati
-
29 Oct 03 NovVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee