Asti — Teatro Alfieri di Asti
Salveremo il mondo prima dell'alba
Un racconto sulle dipendenze moderne e sul disagio sociale che riflette la ricerca di felicità in una società dominata da influencer e mental coach
from Friday
07 March 2025
at 21:00
to Friday
07 March 2025
at 23:00

La nuova stagione del Teatro Alfieri di Asti per il 2024-2025 si presenta ricca e variegata, con un programma che spazia dalla prosa alla musica, dalla lirica al circo contemporaneo.
L’offerta include grandi classici e nuovi linguaggi drammaturgici, così come appuntamenti con la danza e spettacoli di lirica.
Tra gli eventi principali, spiccano tre spettacoli audiodescritti per il pubblico non vedente e ipovedente: Salveremo il mondo prima dell’alba, La ferocia e Le sacre du printemps.
La stagione promette di soddisfare tutti i gusti, mantenendo i prezzi invariati e offrendo agevolazioni per i giovani.
Salveremo il mondo prima dell’alba
Produzione
Teatro dell’Elfo, Teatro Nazionale di Genova, Teatro Bellini di Napoli, Marche Teatro
Regia
Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi
Autore
Gabriele Di Luca
Protagonista
Massimiliano Setti, Roberto Serpi, Sebastiano Bronzato
Salveremo il mondo prima dell’alba è il racconto della vita di alcuni ospiti e di parte dello staff di una rehab di lusso specializzata nella cura delle dipendenze contemporanee.
Sprofondati nel disagio per sfuggire alla realtà, gli ospiti del centro sono ognuno vittima della propria dipendenza, via di fuga da una realtà opprimente dalla quale cercano di liberarsi.
Ma le dipendenze e la riabilitazione costituiscono solo il sintomo esteriore di disagi più profondi, esistenziali e sociali.
Salveremo il mondo prima dell’alba affronta alcuni tra i nodi più sensibili della nostra contemporaneità: la proliferazione delle immagini, il fascino della celebrità, il culto del divertimento, come sintomo di una società sempre più triste eppure piena di mental coach, di influencer, che quotidianamente propinano stratagemmi funzionali per raggiungere il successo psicofisico e prevalere sugli altri.
Organized by
Teatro Alfieri Asti

Begins
07 March 2025
Ends
07 March 2025
How to participate
Biglietti:
€ 23,00 platea, barcacce, palchi
€ 18,00 loggione
Indirizzo: Teatro Alfieri, Via Teatro Alfieri, Asti, AT, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Oct 08 DecWineries Open Their Doors for the Truffle Fair
An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality
★ -
11 Oct 08 DecDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★ -
13 Oct 19 OctSegnocolore
Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio
★ -
13 Oct 17 OctPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
13 Oct 18 OctMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
13 Oct 18 Oct -
14 Oct 19 OctUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
14 Oct 19 OctMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
-
15 Oct 18 OctVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati
-
15 Oct 20 OctVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee