— Castello di Guarene

Roero Days

Una giornata all'insegna del Roero DOCG e dei suoi protagonisti, con la partecipazione di chef, sommelier ed enologi ma anche storici ed esperti di marketing, il tutto in una magica location.

from Monday

09 April 2018

at 10:00

to Monday

09 April 2018

at 19:00

Domenica 8 e lunedì 9 aprile presso il Castello di Guarene avrà luogo la terza edizione dei Roero Days, evento inaugurato nel 2016 alla Reggia di Venaria e che vede ogni anno un maggiore successo.

Si tratta di una fiera in onore dei vini Roero DOCG, ormai internazionalmente riconosciuti, ma anche di cibo e paesaggio, suoi fedeli compagni.

74 produttori locali presenteranno i loro vini in un percorso tra bianchi, rossi e rosati, con l’aiuto di importanti critici enologici.

Si attuerà una proposta di assaggi, degustazioni e confronti di vini che consenta di apprezzare la qualità assoluta della Docg Roero e che sia priva di ogni aspetto provinciale o localistico, rimarcando con forza il legame con un territorio unico.

I riflettori puntati su questa area vitivinicola permetteranno inoltre ai produttori di tutto il comparto agro-alimentare di presentare le eccellenze gastronomiche dell’artigianato locale, dal miele alla frutta ai salumi.

Questa edizione dei Roero Days sarà in particolare dedicata a “Vigneti Sentieri Castelli Libri”, e vedrà la partecipazione di geologi, storici ed enologi.

Un ruolo significativo, complementare seppur collaterale, sarà affidato alla presentazione della più tipica cucina del Roero, che andrà ad accompagnare i suoi vini: cuochi prestigiosi proporranno i piatti tipici della zona ai partecipanti alle degustazioni.

Il programma

Dalle 10 alle 19

Apertura della Sala d’assaggio dei 74 Produttori, del Wine Bar Roero Docg e del Banco gastronomico di Assopiemonte

ore 11.00

Laboratorio di degustazione Dieci anni di Roero Arneis – 2006-2015

ore 12.00

Presentazione dei “Sentieri del Roero Docg” e delle nuove annate: Roero Arneis 2017, Roero 2015 e Roero Riserva 2014, a cura del Consorzio di Tutela

ore 13.00

Laboratorio di degustazione Bianchi autoctoni d’Italia 2014 a confronto: Colli Orientali del Friuli Friulano, Fiano di Avellino, Riviera Ligure di Ponente Pigato, Soave, Vermentino di Gallura, Roero Arneis

ore 14.00

Conferenza “An overview of the Roero Docg wines and their potential in the USA market”, a cura di Leonardo Lo Cascio, esperto di marketing

ore 15.00

Laboratorio di degustazione Quindici anni di Roero e Roero Riserva – 1998-2012

ore 16.00

Presentazione del volume “Davide Palluda”, Sorì edizioni. Intervengono gli autori e lo chef Davide Palluda

ore 17.00

Laboratorio di degustazione Rossi autoctoni d’Italia 2012 a confronto: Amarone della Valpolicella, Brunello di Montalcino, Conero, Sicilia Nero d’Avola, Taurasi, Roero

Organized by

PALAZZOIRREALE

Begins

09 April 2018

at 10:00

Ends

09 April 2018

at 19:00

How to participate

Per partecipare all'evento è necessario acquistare un biglietto dal sito internet.

Prezzo Ingresso per gli appassionati: 10 euro

L’acquisto del biglietto di ingresso vi darà accesso alla Sala Produttori con la libera degustazione di 74 Cantine del Roero.

L’offerta enologica sarà accompagnata da un’eccezionale selezione di formaggi e salumi piemontesi, grazie alla collaborazione fra il Consorzio Tutela Roero e Assopiemonte.

Prezzo Ingresso Laboratori – con degustazione di 6 vini: 20 euro

Indirizzo: Guarene, CN, Italia

PALAZZOIRREALE

PALAZZOIRREALE è centro di arte contemporanea che si distingue nel panorama artistico per la sua capacità di intrecciare arte, cultura e storia con il contesto architettonico – la sua sede è infatti un affascinante complesso di archeologia industriale in stile liberty – e il territorio circostante. Al centro del progetto vi è la creazione di una collezione permanente composta dalle opere site-specific realizzate dagli artisti via via ospitati. Non si tratta solo di uno spazio espositivo, ma di un polo culturale che superando i propri confini fisici, restituisce al Monferrato un progetto capace di riportare l’attenzione su questi luoghi straordinari. Il programma di arte contemporanea di PALAZZOIRREALE è stato lanciato nel 2024 dalla Fondazione Bosca, nata per iniziativa della storica casa spumantiera da un’idea di Polina Bosca, sotto la responsabilità creativa di Diana Berti, con l’obiettivo di dare nuova vita al complesso liberty e alle Cattedrali Sotterranee, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, di via Luigi Bosca a Canelli.



  • 01 Mar 26 Oct

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Outdoor & Sport

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 May 31 Dec

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Outdoor & Sport

    ricerca in città escape room

  • 07 Jul 30 Sep

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Exhibitions

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 04 Sep 21 Sep

    Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali

    Bistagno Outdoor & Sport

    bistagno - eventi

  • 05 Sep 30 Sep

    Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017

    Albaretto Torre Exhibitions


  • 12 Sep 21 Sep

    Douja d’Or è un itinerario di esperienze e degustazioni con il vino sempre al centro

    Asti Fairs & Festivals

    douja degustazioni - eventi

  • 13 Sep 21 Sep

    An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality

    Around the Langhe Food & Wine

    Cascina Sòt is located in Monforte d'Alba

  • 15 Sep 20 Sep

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Culture & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 15 Sep 20 Sep

    Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo

    Casale Monferrato Exhibitions

    Diego Dominici. Confine - eventi

  • 15 Sep 19 Sep

    Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città

    Asti Fairs & Festivals

    Douja D'Or - Eventi

  • 16 Sep 21 Sep

    Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico

    Canelli Exhibitions

    Enrica Maravalle - eventi

  • 16 Sep 21 Sep

    Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea

    Cherasco Exhibitions

    Dagli Appennini alle Langhe - eventi