Bra — Sala Brarte
Presentazione libro: Io, una bambina
Durante l'incontro l'autrice condivide la sua esperienza di superamento di situazioni di violenza fisica e psicologica, offrendo una testimonianza di resilienza e rinascita
from Saturday
22 March 2025
at 18:00
to Saturday
22 March 2025
at 19:30

A cura di
Sandra Busiello
Un momento di riflessione e condivisione dedicato al tema della tenacia femminile, attraverso la voce dell’ autrice del libro autobiografico.
L’incontro offre un’occasione per ascoltare una testimonianza diretta di lotta e riscatto.
Il libro
Da sempre, Sandra si è sentita “diversa”.
Da bambina, ultima di sei figlie, la scambiavano per il maschietto di famiglia.
Crescendo, la diversità diventa per lei fardello e scudo: da ragazza, scandalizza il piccolo paese del Piemonte in cui vive con il suo comportamento fuori dalle righe.
Dentro, però, cova una figura nera, che le ripete che non vale nulla.
Dovrà imparare ad affrontarla per gestire le sfide che la vita le pone davanti: un marito violento, la depressione post-partum, la fuga e la separazione, la lotta per riavere con sé la figlia, il difficile percorso verso l’indipendenza economica.
Un percorso interiore ed esteriore che porta questa donna combattiva e originale dal Piemonte al Brasile, dagli incontri con persone affette da depressione all’affermazione professionale.
Un viaggio a lieto fine verso l’accettazione e l’amore per se stessi.
Organized by
Comune di Bra

Begins
22 March 2025
Ends
22 March 2025
How to participate
Evento gratuito
Indirizzo: Via Vittorio Emanuele II, 148, Bra, CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
01 Sep 06 SepMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
01 Sep 06 SepDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
02 Sep 07 SepL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
02 Sep 07 SepMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
02 Sep 07 SepFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
02 Sep 07 SepDall’Impressionismo alla modernità, i maestri della luce e del colore
Una mostra unica per lasciarsi ispirare dai capolavori che hanno rivoluzionato il mondo dell’arte
-
02 Sep 07 SepDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea
-
02 Sep 07 SepEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti