Torino — Piccolo Regio

Piccolo Regio: il piccolo principe

Vietato ai grandi! I bambini sono invitati a seguire il Piccolo Principe nella sua meravigliosa avventura

from Sunday

22 March 2026

at 16:00

to Sunday

22 March 2026

at 17:30

Musica e libretto

Pierangelo Valtinoni

Animatori dei pupazzi

Irene Caroni, Lara Quaglia, Simona Tosco

Direttore d’orchestra e maestro del coro

Claudio Fenoglio

Regia

Luca Valentino

Scene e direzione animazione pupazzi

Claudio Cinelli

Costumi

Laura Viglione

Luci

Andrea Rizzitelli

Coro

Coro di voci bianche Teatro Regio Torino

Allievi

Classi di canto e pianoforte del Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria

Fascia d’età

6-11 anni

Personaggi e interpreti

Il Piccolo Principe

Soprano Amelie Hois / Valentina Escobar

La Volpe e un passante

Mezzosoprano Martina Myskholid

Il Pilota

Basso Tyler Zimmerman

Il Re, il Serpente e un passante

Baritono Eduardo Martinez

La Madre, la Vanitosa e la Rosa

Soprano Albina Tonkikh

Il Padre e l’Uomo d’affari

Tenore Daniel Umbelino

I bambini sono invitati a seguire il Piccolo Principe nella sua avventura e a conoscere persone davvero bizzarre, ma una volpe, una rosa e un pilota renderanno questo viaggio indimenticabile.

L’Orchestra e il Coro di voci bianche del Teatro Regio di Torino si esibiscono insieme agli allievi delle classi di strumento del Conservatorio “G. Verdi” di Torino e delle classi di canto e pianoforte del Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria.

Lo spettacolo, allestito in collaborazione con entrambi i conservatori, è abbinato a “Cantiamo l’Opera” e invita il pubblico a partecipare.

In famiglia

In famiglia è un’iniziativa che propone al Piccolo Regio Puccini, in parallelo con la programmazione del Teatro Regio, un cartellone di spettacoli, opere e concerti particolarmente adatti ai nuclei familiari e a condizioni di biglietteria favorevoli.

Accanto a opere nate dalla penna dei compositori appositamente per i giovani ascoltatori, sarà possibile assistere a versioni “pocket” di alcuni celebri titoli, per accostarsi gradualmente al grande repertorio.

Una serie di occasioni da non perdere per trascorrere al Regio, in famiglia, momenti lieti e indimenticabili nel magico mondo del teatro musicale.

Organized by

Fondazione Teatro Regio di Torino

Begins

22 March 2026

at 16:00

Ends

22 March 2026

at 17:30

How to participate

Posto unico

€ 20,oo intero
€ 10,00 under 15

Indirizzo: Teatro Regio di Torino, Piazza Castello, Torino, TO, Italia

Piccolo Regio

Teatro Regio di Torino, Piazza Castello, Torino, TO, Italia
Directions ↝

Fondazione Teatro Regio di Torino

Il Teatro Regio di Torino è uno dei più grandi ed importanti teatri d'Italia, nonché uno dei più rilevanti nel panorama europeo ed internazionale. Costruito nel 1740, è stato distrutto da un incendio nel 1936 e ricostruito nel 1973; della costruzione originale rimane la facciata, attualmente parte del sito seriale UNESCO Residenze Sabaude iscritto alla Lista del Patrimonio dell'Umanità dal 1997.