Savigliano — Museo Ferroviario Piemontese e Agricola Conterno Fantino
My Train Comin’ Blues
Un’esperienza che, attraverso la magia della parola e l’incantevole accompagnamento musicale, guiderà gli spettatori negli abissi dell’intimo, invitandoli in un senso di abbandono alla poesia dei sensi.
from Wednesday
26 June 2024
at 21:15
to Saturday
29 June 2024
at 23:30

L’atteso appuntamento annuale con sonorità jazz, pop e blues “My Train Comin’ Blues”, ritorna puntuale da mercoledì 26 a sabato 29 giugno 2024.
Quest’anno – come le scorse edizioni – la manifestazione si svolgerà in due suggestive location: il “Museo Ferroviario Piemontese” a Savigliano(Cn) e l’azienda “Agricola Conterno Fantino” a Monforte d’Alba(Cn).
Il programma
Mercoledì 26 giugno inaugurerà il Festival una performance di Oliviero Vendraminetto (voce recitante) accompagnato da Elkle Rotscheid (organetto, flauto e percussioni) dal titolo “Nel Paese dell’Amore”.
Un’esperienza che, attraverso la magia della parola e l’incantevole accompagnamento musicale, guiderà gli spettatori negli abissi dell’intimo, invitandoli in un senso di abbandono alla poesia dei sensi.
Giovedì 27 giugno – sempre alle 21.15 – il palco vedrà protagonista il “Quartetto Areasud”.
Un’esibizione pop che porterà la musica mediterranea, dalla Sicilia alla Calabria.
Franco Barbanera (flauti e cornamuse), Gianpiero Cannata (chitarra basso e voce), Maurizio Cuzzucrea (ukulele e voce) e infine Mario Gulisano (percussioni e scacciapensieri) offriranno un repertorio di tarantelle, canti rituali, favole e serenate, raccontando storie di musicisti e gente comune attraverso suoni e dialetti nativi.
Venerdì 28 giugno sarà la volta di “Before Dinner”. La vocalist Claudia Paradiso, accompagnata da Alberto Poggio (tastiere), Michele Chiaravallotti (sax), Mauro Crivello (contrabbasso) e Giuliano Scarso (batteria), proporrà un mix di brani originali e standard jazz.
Il loro ultimo disco – uscito nel 2023 e accolto con ottime recensioni – è stato eletto album del mese dalla rivista “Jazz in Family”: una serata jazz quasi imperdibile.
E arriviamo a sabato 29 giugno: la rassegna si conclude presso l’azienda “Agricola Conterno Fantino” a Monforte d’Alba(Cn) con la band “Fulvio Albano Parisian Quartet”.
Fulvio Albano, tenorsassofonista con oltre 40 anni di esperienza nel mondo del jazz, presenta un progetto maturato durante i suoi recenti concerti all’ombra della Torre Eiffel.
Sul palco sarà affiancato dalla pianista Ramona Horvath, dal contrabbassista Nicolas Rageau e dal batterista Adam Pache.
Tutto questo sarà occasione per assistere a una rassegna musicale di qualità, dove la magia del sound ci condurrà in un viaggio emozionante attraverso luoghi e storie davvero originali.
Organized by
Associazione Amici della musica di Savigliano

Begins
26 June 2024
Ends
29 June 2024
How to participate
Le prime note dei concerti sono intorno alle 21.15.
€ 10,00 biglietto per gli incontri di Savigliano
€ 15,00 biglietto per gli incontri a Monforte d’Alba
Al termine dell’esibizione a Monforte d'Alba sarà offerto un “Calice sotto le stelle”.
Indirizzo: Museo Ferroviario Piemontese, Via Coloira, Savigliano, CN, Italia

Museo Ferroviario Piemontese e Agricola Conterno Fantino
Museo Ferroviario Piemontese, Via Coloira, Savigliano, CN, Italia
Directions ↝
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 May 18 AugA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Jun 20 JulTour: La collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
01 Jul 06 JulMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
01 Jul 06 JulFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
01 Jul 06 JulImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
01 Jul 06 JulEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
01 Jul 06 JulUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
02 Jul 04 JulMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
-
02 Jul 05 JulVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati