Cuneo — Complesso monumentale di San Francesco

Mostra: Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi

Una straorinaria mostra che mette in comunicazione Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi: capolavori dalla Santa Casa di Loreto

from Tuesday

12 March 2024

at 15:30

to Sunday

17 March 2024

at 19:30

Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

La mostra consolida la collaborazione tra Fondazione CRC − da sempre attiva nel sostegno e nella promozione di attività culturali finalizzate ad accrescere il ruolo e la riconoscibilità del territorio cuneese come centro di produzione artistica − e Intesa Sanpaolo − che con il Progetto Cultura esprime il proprio impegno per la promozione dell’arte e della cultura nel nostro Paese – dando seguito a quanto realizzato congiuntamente con l’esposizione I colori della fede a Venezia: Tiziano, Tintoretto, Veronese, che si è conclusa ad aprile scorso con un grande successo di pubblico e di critica.

Il percorso espositivo presenta nove opere, che provengono dal Museo Pontificio Santa Casa di Loretosette dipinti di Lorenzo Lotto, che costituiscono il cosiddetto “ciclo lauretano” del pittore, e due affreschi di Pellegrino Tibaldi.

Tra le opere lottesche, meritano particolare attenzione San Michele caccia Lucifero, presentato per la prima volta al pubblico dopo un recentissimo restauro, e l’Adorazione del Bambino, restaurata grazie al programma di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio italiano “Restituzioni 2016”, promosso e curato da Intesa Sanpaolo.

La mostra intende proporsi come occasione per indicare nuovi percorsi di ricerca in merito alle possibili reciproche influenze tra Lotto e Tibaldi, due artisti di differente cultura, visto il pur breve periodo condiviso dai due nel cantiere lauretano, indagato solo di recente.

Organized by

Fondazione CRC

Begins

12 March 2024

at 15:30

Ends

17 March 2024

at 19:30

How to participate

INGRESSO GRATUITO  I possessori del biglietto di ingresso alla mostra avranno diritto ad accedere con tariffa ridotta alle Gallerie d’Italia di Torino, Milano, Vicenza e Napoli, fino al 30 giugno 2024

ORARI DI APERTURA: visitabile fino al 17 marzo la mostra è aperta dal martedì al venerdì dalle 15.30 alle 19.30 (al mattino apertura solo su prenotazione per scuole), mentre il sabato e la domenica seguirà un orario continuato dalle 10 alle 19.30.

Indirizzo: Complesso monumentale di San Francesco, Via Santa Maria, 10, Cuneo, CN, Italia

Complesso monumentale di San Francesco

Complesso monumentale di San Francesco, Via Santa Maria, 10, Cuneo, CN, Italia
Directions ↝

Fondazione CRC

La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo è un ente non profit, privato e autonomo, che persegue scopi di utilità sociale e di promozione dello sviluppo economico, attraverso erogazioni di contributi a favore di soggetti pubblici e privati non profit e attraverso progetti promossi direttamente, in partenariato con soggetti del territorio, nei settori dell’educazione, del welfare, dell’arte e della cultura, dello sviluppo locale, della salute pubblica, della ricerca scientifica e dell’attività sportiva. La Fondazione opera in provincia di Cuneo, prevalentemente nelle zone di principale operatività relative alle aree dell’Albese, del Braidese, del Cuneese, del Monregalese.



  • 01 Mar 26 Oct

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Outdoor & Sport

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 May 31 Dec

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Outdoor & Sport

    ricerca in città escape room

  • 07 Jul 30 Sep

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Exhibitions

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 04 Sep 21 Sep

    Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali

    Bistagno Outdoor & Sport

    bistagno - eventi

  • 05 Sep 30 Sep

    Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017

    Albaretto Torre Exhibitions


  • 11 Sep 16 Sep

    Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale

    Agliano Terme Exhibitions

    Farfalle nello stomaco - eventi

  • 11 Sep 16 Sep

    Una mostra che porta nelle Langhe la forza simbolica e visionaria di Francesco Paula Palumbo, offrendo al pubblico uno sguardo sul suo universo creativo

    Serralunga d’Alba

    Francesco Paula Palumbo - eventi

  • 12 Sep 21 Sep

    Douja d’Or è un itinerario di esperienze e degustazioni con il vino sempre al centro

    Asti Fairs & Festivals

    douja degustazioni - eventi

  • 13 Sep 21 Sep

    An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality

    Around the Langhe Food & Wine

    Cascina Sòt is located in Monforte d'Alba

  • 15 Sep 20 Sep

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Culture & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 15 Sep 20 Sep

    Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo

    Casale Monferrato Exhibitions

    Diego Dominici. Confine - eventi

  • 15 Sep 19 Sep

    Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città

    Asti Fairs & Festivals

    Douja D'Or - Eventi