Online — Borgo San Dalmazzo

Luca Gino Photography: fotografia di paesaggio - Base

Il corso di fotografia base online si svolgerà con lezioni teoriche durante le quali verrà stuzzicata l’interazione con il docente e verranno forniti spunti ed esercizi finalizzati a facilitare la comprensione degli argomenti trattati

from Wednesday

07 April 2021

at 21:00

to Wednesday

07 April 2021

at 23:00

Dieci ore di lezione online divise in 5 incontri per acquisire le nozioni base della fotografia e migliorare le proprie immagini.

Conoscere le basi della fotografia è fondamentale per realizzare delle belle immagini, il corso base di fotografia di Corsi di Fotografia è studiato proprio per fornire queste conoscenze.

Il corso di fotografia di livello base si rivolge non solo a  coloro che muovono i primi passi nel mondo della fotografia ma anche a chi fotografa da tempo con conoscenze da autodidatta e senta la necessità di migliorare le proprie conoscenze del mezzo fotografico.

Le finalità del corso

L’obiettivo del corso di fotografia base è infatti fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie per utilizzare in maniera consapevole la propria macchina fotografica in modo da scattare fotografie tecnicamente corrette

Oltre agli aspetti prettamente tecnici verrà data particolare attenzione agli aspetti artistici e creativi della fotografia non solo fornendo linee guida per una composizione efficace ma anche suggerimenti sull’utilizzo delle sfocature e degli effetti di movimento.

L’ultima parte del corso base di fotografia verrà dedicata ad un’analisi collettiva degli scatti dei partecipanti utilizzando un’approccio critico ma costruttivo finalizzato a fornire le capacità critiche necessarie per poter valutare e migliorare le proprie fotografia.

Lo scopo del corso di fotografia di paesaggio è proprio quello di fornire tutte queste conoscenze e strategie, gli argomenti verranno trattati in 10 ore di lezione svolte interamente online sfruttando le potenzialità della piattaforma professionale per meeting ZOOM.

I contenuti sempre a disposizione sul nuovo portale

Tutte le lezioni verranno registrate e resteranno a disposizione dei partecipanti per un tempo illimitato in un’area riservata del portale.

Ognuno potrà rivedere i contenuti tutte le volte che ne avrà necessità e ogni partecipante potrà seguire le lezioni in tranquillità senza l’affanno di dover apprendere in fretta senza saltare passaggi fondamentali.

Verranno inoltre forniti tutti i file utilizzati durante le lezioni in modo da poter provare con calma quanto spiegato.

Argomenti trattati

Durante il corso verranno affrontati tutti gli aspetti che stanno alla base della fotografia ponendo particolare attenzione ai seguenti argomenti:

  • Caratteristiche e componenti della macchina fotografica.
  • Gli obiettivi e la lunghezza focale, differenze e caratteristiche.
  • Scelta l’obiettivo giusto per una determinata fotografia.
  • Il diaframma e la profondità di campo.
  • Il soggetto e la messa a fuoco.
  • L’otturatore ed il tempo di scatto. come evitare un mosso indesiderato o creare un effetto movimento.
  • Come evitare un mosso indesiderato o creare un effetto movimento.
  • La sensibilità ISO ed il rumore digitale.
  • L’esposizione, l’esposimetro ed i programmi di scatto.
  • La lettura di un’immagine.

Tutto verrà spiegato con esempi semplici e pratici finalizzati ad acquisire in breve tempo le conoscenze necessarie a realizzare fotografie belle e tecnicamente corrette

Organized by

Luca Gino Photography

Begins

07 April 2021

at 21:00

Ends

07 April 2021

at 23:00

How to participate

Posti disponibili: 20

Costo di iscrizione: 60 € /persona

Date delle lezioni:

Date delle lezioni:

  • mercoledì 07/04
  • mercoledì 14/04
  • mercoledì 21/04
  • mercoledì 28/04
  • mercoledì 05/05

Indirizzo: Borgo San Dalmazzo, CN, Italia

Borgo San Dalmazzo, CN, Italia
Directions ↝

Luca Gino Photography

Socio fondatore dell’agenzia fotografica ClickAlps con la quale organizza workshop  e corsi per trasmettere la passione per fotografia di paesaggio, Luca Gino è tutor e formatore. Da anni propone corsi sul campo e in aula trattando argomenti quali: composizione e studio della luce, sviluppo e post-produzione dei file digitali, stampa. È autore di mostre tra cui Luci della Montagna, dedicata alle montagne cuneesi.