Denice — Centro storico

Suoni della Pietra: Madamè - Musica tradizionale

Un concerto femminile che restituisce vita e voce alla tradizione popolare, tra ritmo, memoria e bellezza acustica

from Thursday

07 August 2025

at 21:15

to Thursday

07 August 2025

at 22:30

Madamè - Musica tradizionale - eventi
Voce e tamburo a cornice

Erica Molineris

Percussioni e voce

Anna Chiapello

Chitarra, fisarmonica e voce

Claudia Danni

Fisarmonica e voce

Elena Chiaramello

Un quartetto femminile che porta in scena la musica tradizionale con forza e autenticità.

Il progetto Madamè rilegge il repertorio popolare in chiave contemporanea, mantenendo viva la memoria dei canti delle donne, dei rituali contadini e delle feste di paese.

La varietà timbrica degli strumenti e delle voci crea un tessuto musicale ricco, ritmico e coinvolgente.

Tamburi, fisarmoniche e chitarra accompagnano racconti cantati che intrecciano energia e delicatezza.

Nel cuore del borgo di Denice, lo spettacolo si fa rito sonoro collettivo, tra pietre antiche e armonie che sanno di terra, vento e voci di donne.

La rassegna

Nata tra le colline dell’Alta Langa e della Langa Astigiana, I Suoni della Pietra è una rassegna estiva che intreccia musica, luoghi storici e territorio.

Ogni appuntamento si svolge all’interno di scenari unici: antiche pievi romaniche, sagrati, borghi in pietra, teatri naturali incastonati nella quiete delle colline.

Il progetto si distingue per la capacità di coniugare qualità artistica e accessibilità, offrendo un calendario completamente a ingresso libero, distribuito tra fine giugno e fine agosto.

Un programma variegato tra stili e luoghi

Il programma alterna concerti di musica classica, jazz, folk, lirica e narrazione musicale, dando spazio sia a interpreti affermati sia a giovani talenti in formazione.

Un’attenzione particolare è rivolta alla dimensione esperienziale: non si tratta solo di ascoltare, ma di vivere la musica immersi in un contesto paesaggistico e culturale che valorizza la pietra, la memoria e la relazione tra arte e natura.

La rassegna attraversa piccoli comuni della provincia di Cuneo, Asti e Alessandria, promuovendo un’idea di cultura diffusa e profondamente radicata nel tessuto locale.

Tra passeggiate sonore, spettacoli al tramonto e performance notturne sotto le stelle, I Suoni della Pietra si propone come un’occasione di ascolto attivo e scoperta lenta, nel segno dell’armonia tra passato e presente.

Organized by

iAt Bergolo – Ufficio Accoglienza Turistica

Begins

07 August 2025

at 21:15

Ends

07 August 2025

at 22:30

How to participate

Ingresso libero

Indirizzo: Denice, AL, Italia

Centro storico

Denice, AL, Italia
Directions ↝

iAt Bergolo – Ufficio Accoglienza Turistica

iAt Bergolo è il punto di riferimento del più piccolo paese dell'Alta Langa. Ti potrai sedere a sorseggiare un caffè o un calice di vino accompagnato da specialità locali mentre consulti il nostro materiale informativo. Potrai godere di uno splendido panorama sulla terrazza  e proseguire lungo le vie del paese per ammirare il borgo di pietra. Ogni muro è arricchito da opere d'arte. Si organizzano eventi, serate, matrimoni civili , concerti e rassegne.



  • 01 Mar 26 Oct

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Outdoor & Sport

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 May 31 Dec

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Outdoor & Sport

    ricerca in città escape room

  • 24 May 14 Sep

    Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio

    Asti Exhibitions

    Una mostra: Guglielmo Caccia - eventi

  • 07 Jul 30 Sep

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Exhibitions

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 25 Aug 31 Aug

    Workshop teatrale intensivo in un luogo in cui natura, letteratura e storia si incontrano

    San Benedetto Belbo Culture & Cinema

    San Benedetto Belbo

  • 26 Aug 31 Aug

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Exhibitions


  • 26 Aug 31 Aug

    Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi

    Torino Exhibitions

    Fausto-Melotti - eventi

  • 26 Aug 31 Aug

    Una mostra unica per lasciarsi ispirare dai capolavori che hanno rivoluzionato il mondo dell’arte

    Mondovì Exhibitions

    impressionismo mostra mondovi - eventi

  • 26 Aug 31 Aug

    Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea

    Cherasco Exhibitions

    Dagli Appennini alle Langhe - eventi

  • 26 Aug 31 Aug

    La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti

    Alba Exhibitions

    Era Gallizio - eventi

  • 26 Aug 31 Aug

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Exhibitions

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 27 Aug 01 Sep

    Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei

    Asti Exhibitions

    Carlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale - eventi