Asti — Piazza San Secondo
Douja d'Or: calici & note
Il dj Federico Grazzini farà ballare tutti quanti
from Saturday
20 September 2025
at 21:00
to Sunday
21 September 2025
until late night
Il vino al centro, alla scoperta delle eccellenze del territorio astigiano.
La Douja d’Or è uno dei tre eventi di punta del settembre astigiano, insieme al Palio e al Festival delle Sagre.
Asti capitale del vino, nota anche per la sua prelibata gastronomia, si racconta per dieci giorni attraverso degustazioni, spettacoli e percorsi culturali sullo sfondo di uno dei più prestigiosi concorsi enologici nazionali.
ll cuore dell’edizione 2025 sarà Piazza San Secondo, trasformata nel “Salotto del Vino”: un luogo di incontro tra eccellenze locali e ospiti internazionali.
Degustazioni, showcooking, masterclass ed eventi diffusi renderanno la Douja un’esperienza immersiva e accessibile a tutti.
Calici & vino
Adriano Sangineto, musicista (specializzato in arpa celtica), compositore e arrangiatore italiano laureato in clarinetto e composizione sperimentale presso il Conservatorio di Milano.
Nella liuteria paterna viene a contatto con numerosi musicisti, quali Nicanor Zabaleta, Alan Stivell, Derek Bell, Carlos Nunez e altri.
Nel 2002 inizia a suonare l’arpa celtica da autodidatta e intraprende la via della sperimentazione libera negli ambiti musicali più disparati: dalla musica antica a quella moderna, passando per la musica classica, il new age, il pop, e rivalutando la musica popolare italiana ed europea con arrangiamenti originali.
Ha all’attivo 13 incisioni discografiche (come solista e in gruppo) e numerose collaborazioni.
Accompagnamento musicale a cura della Fondazione MOS.
La Douja
Pronuncia dùia, nel dialetto piemontese è l’antico recipiente di terracotta utilizzato per travasare, conservare e servire il vino.
La maschera piemontese Gianduja, Gian d’la Douja, la usa al posto del bicchiere per le sue allegre bevute.
Ad Asti la Douja d’Or è sinonimo di festa del vino, ormai evento imperdibile del Piemonte.
Il cibo, la cultura e il Monferrato diventano i coprotagonisti di una kermesse che permette di immergersi nella tradizione del territorio astigiano, da sempre vocato a una grande enogastronomia.
Le degustazioni dei grandi vini di Asti sono accompagnate da iniziative culturali, artistiche e gastronomiche sull’intero Monferrato astigiano.
Gli amanti del turismo in Piemonte scoprono qui i borghi antichi e le colline modellate dai vigneti, in paesaggi mozzafiato riconosciuti dall’Unesco come patrimonio dell’Umanità.
Organized by
Comune di Asti

Begins
20 September 2025
Ends
21 September 2025
How to participate
Orario: 17:30 → 23:30
Indirizzo: Asti, AT, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Sep 21 SepCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Sep 30 SepI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
08 Sep 13 SepMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
08 Sep 13 SepDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
09 Sep 14 SepL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
09 Sep 15 SepIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
09 Sep 14 SepDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea
-
09 Sep 14 SepEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti