Torino — Teatro Regio
Concerto: Diego Ceretta
Per una sera il teatro si trasforma in una vasta cattedrale in cui risuonano due composizioni grandiose, Vetrate di chiesa di Respighi e il Requiem di Cherubini
from Saturday
30 March 2024
at 20:00
to Saturday
30 March 2024
at 22:00

Direttore d’orchestra
Diego Ceretta
Maestro del coro
Ulisse Trabacchin
Orchestra e coro
Teatro Regio Torino
Programma
- Vetrate di chiesa, quattro impressioni sinfoniche per orchestra P 150, Ottorino Respighi (1879-1936)
- Requiem in do minore per coro e orchestra, Luigi Cherubini (1760-1842)
Per una sera il Teatro si trasforma in una vasta cattedrale in cui risuonano due composizioni grandiose, Vetrate di chiesa di Respighi e il Requiem di Cherubini.
La prima è una serie di brani basati su melodie gregoriane e orchestrate con gusto squisito nel 1926; la moglie di Respighi ricordava che furono composte in uno stato di “mistica esaltazione di un profondo senso religioso”.
Il Requiem, del 1816, è dedicato alla memoria di re Luigi XVI, decapitato durante la Rivoluzione francese; una delle sue peculiarità è l’assenza di parti vocali solistiche, che mette in risalto la monumentalità della scrittura corale, ammirata da compositori quali Beethoven, Berlioz e Brahms.
Guiderà l’orchestra, con la sua consueta determinazione e sensibilità, il maestro Diego Ceretta, direttore principale dell’ORT – Orchestra della Toscana.
Organized by
Fondazione Teatro Regio di Torino

Begins
30 March 2024
Ends
30 March 2024
How to participate
Biglietti
- 35,00 € settore 1 (ridotto 31,50 €)
- 30,00 € settore 2 (ridotto 27,00 €)
- 25,00 € settore 3 (ridotto 22,50 €)
Indirizzo: Piazza Castello, 215, Torino, TO, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
25 Apr 02 JunDuchessa Margherita offerta di primavera
Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora
★ -
28 Apr 25 May2 giorni in Piemonte con pranzo e cena
Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due
★ -
03 May 02 Jun -
05 May 09 MayMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
06 May 11 MayMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
06 May 11 MayVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
06 May 11 MayFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
06 May 11 MayImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
06 May 11 MayEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
07 May 11 MayMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
-
07 May 11 MayNatura e vita
Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali