Alba — Sala Conferenza, Banca d’Alba

Ciclo di conferenze ass. Ithaca: Democrazia/Convivenza/Immigrazione

L'Associazione Culturale "Ithaca" festeggia 10 anni di attività con un ciclo di conferenze sulla democrazia, l'appuntamento tratterà la stretta relazione che essa ha con la convivenza multiculturale e le politiche di integrazione

from Monday

24 February 2025

at 18:30

to Monday

24 February 2025

at 20:00

L’Associazione Culturale “Ithaca” festeggia quest’anno 10 anni di attività a servizio della collettività, con iniziative dirette all’approfondimento di tematiche finalizzate alla conoscenza, riflessione e crescita personale e sociale.

Il programma 2024/2025 è incentrato sul tema della crisi della Democrazia, perché mai come in questo tornante della storia il senso di spaesamento, di confusione, di impotenza corrode il legame sociale e mette in crisi lo Stato Democratico.

Il ciclo di conferenze esplorerà le sfide e le contraddizioni che minacciano i principi democratici contemporanei.

Gli incontri vedranno la partecipazione di relatori di alto livello, come Fabio Armao, Francesco Profumo e Francesco Remotti, pronti ad analizzare temi come globalizzazione, economia, cittadinanza, intelligenza artificiale e merito, con l’obiettivo di stimolare una riflessione profonda sui valori democratici.

Tutti gli incontri si terranno alle ore 18:30 presso la Sala Conferenza, Banca d’Alba, Via Cavour n. 4.
<

Democrazia/Convivenza/Immigrazione

Relatore

Francesco Remotti

Francesco Remotti è Professore emerito di Antropologia Culturale presso l’Università degli Studi di Torino. Conosciuto per i suoi studi sulle identità culturali e i processi di costruzione sociale.

Durante la conferenza del 24 febbraio 2025, il docente discuterà sull’impatto dei flussi migratori sulle società democratiche, esplorando le sfide della convivenza multiculturale e le politiche di integrazione.

L’associazione

L’Associazione Culturale “Ithaca” è un’organizzazione con sede ad Alba, in Piemonte, che dal 2014 si impegna a promuovere la cultura, l’arte, la scienza e la riflessione sociale.

La missione di Ithaca è quella di offrire alla comunità momenti di crescita personale e collettiva, creando occasioni per il confronto e il dibattito su tematiche di rilevanza sociale, culturale e politica.

L’associazione è conosciuta per l’organizzazione di conferenze, incontri pubblici e eventi culturali che spaziano da discipline come la politica alla filosofia, dalla scienza alla storia, coinvolgendo esperti e relatori di spicco.

Esempio di tali incontri sono ad esempio quelli dedicati all’Italia di Giolitti e Craxi, esplorando il passato per comprendere meglio le dinamiche sociali e politiche attuali.

Organized by

Associazione Ithaca

Begins

24 February 2025

at 18:30

Ends

24 February 2025

at 20:00

How to participate

Evento gratuito

Indirizzo: Via Cavour, n. 4, Gallo, Alba CN, Italia

Sala Conferenza, Banca d’Alba

Via Cavour, n. 4, Gallo, Alba CN, Italia
Directions ↝

Associazione Ithaca

L'associazione albese promuove iniziative di carattere culturale, artistico, sociale, scientifico politico, ambientale e formativo.



  • 01 Mar 26 Oct

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Outdoor & Sport

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 07 Mar 30 Mar

    Una mostra che promuove un dialogo sulle tematiche di genere e sulla visibilità delle donne nell'arte contemporanea

    Bra Exhibitions

    Le stanze dell'arte bra - eventi

  • 24 Mar 28 Mar

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Exhibitions


  • 24 Mar 29 Mar

    Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia

    Albaretto Torre Exhibitions

    La torre di Albaretto

  • 25 Mar 30 Mar

    La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour

    Cuneo Exhibitions


  • 25 Mar 30 Mar

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Exhibitions


  • 25 Mar 30 Mar

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Exhibitions


  • 26 Mar 31 Mar

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Exhibitions


  • 27 Mar 01 Apr

    Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme

    Casale Monferrato Exhibitions


  • 27 Mar 30 Mar

    La mostra evidenzia il legame tra scultura e pittura divisionista, offrendo una lettura inedita dei rapporti professionali e personali tra gli artisti più rilevanti di quel contesto

    Casale Monferrato Exhibitions

    La bellezza liberata: Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti - eventi

  • 27 Mar 30 Mar

    Al Filatoio di Caraglio la grande antologica dedicata al maestro francese Robert Doisneau, uno dei massimi artisti della storia della fotografia del Novecento

    Caraglio Exhibitions


  • 28 Mar 29 Mar

    Un pacchetto con cena, hotel e tour con degustazione in cantina per godersi le colline e i suoi prodotti enogastronomici

    Bistagno Food & Wine

    cantina