Bra — Via Vittorio Emanuele II, 285

Cheese bimbi: la minestra blu

Un'autrice e una violoncellista attendono i bambini, dai 5 agli 11 anni, per un’avventura piena di… cibo!

from Saturday

20 September 2025

at 14:30

to Saturday

20 September 2025

at 18:00

Torna l’appuntamento dedicato al formaggio e a tutto il mondo che gli ruota attorno.

Organizzato da Slow Food e dal Comune di Bra con il supporto di Regione Piemonte l’evento prevede degustazioni, conferenze, attività per bambini, un mercato con circa 500 produttori e molto altro.

La minestra blu

Rossella Fabbri, autrice del libro La Minestra blu pubblicato da Slow Food Editore, e Altea Narici, violoncellista, accompagnano bambine e bambini dai 5 agli 11 anni in un’avventura piena di… cibo!

Con Martina, Chiara, Alice e Piero ci inoltriamo tra i monti per una storia di crescita, amicizia, accoglienza… e magiche minestre colorate.

E, con un pizzico di cucina sostenibile, scopriamo insieme anche come funziona una cassetta di cottura!

Cheese Bimbi

Formaggi di capra, balocchi di legno e il favoloso mondo delle api

Le esperienze per tutta la famiglia proseguono nel cortile della Scuola dell’Infanzia S. Antonino, in via Vittorio Emanuele II 285, dove prende vita Cheese Bimbi: un mondo a misura di bambino, fatto di laboratori sensoriali, giochi in legno e incontri con produttori e animatori.

I piccoli esploratori possono scoprire il sapore e la lavorazione del formaggio di capra con l’esperto casaro e allevatore Renato Maunero dell’azienda agricola L’Cravé.

Inoltre potranno divertirsi tra i balocchi del Progetto Materio guidati dalle mani sapienti degli animatori di Sinergia Outdoor di Baldissero d’Alba.

E non finisce qui! Un percorso speciale li porterà alla scoperta del miele e del meraviglioso mondo delle api, a cura di De Miglio Samuele Azienda Agricola Miele BARBEES.

Info

  • Durata dell’attività: un’ora e mezza
  • Pensato per famiglie con bambini dai 3 ai 12 anni
  • Ogni bambino partecipante dovrà essere munito di biglietto di ingresso e dovrà essere accompagnato da almeno un genitore, per tutta la durata dell’attività.
  • Il libro La minestra blu può essere acquistato nei giorni di Cheese presso lo spazio di Slow Food Editore, in Via Audisio 5.

Cheese: c’è un mondo intorno

Intorno a un formaggio a latte crudo c’è un mondo di pascoli, prati, boschi, erbe, fiori e profumi.

Ci sono saperi antichi, c’è la cura del paesaggio e del territorio, ci sono razze locali.

E mieli, e lane…

E il lavoro di chi vuole un futuro diverso. Più armonioso, più consapevole, più vero.

Organizzato da Slow Food e dal Comune di Bra con il supporto di Regione Piemonte l’evento prevede degustazioni, conferenze, attività per bambini, un mercato con circa 500 produttori e molto altro.

Oltre che accendendo i riflettori sui formaggi a latte crudo, il tema di Cheese 2025 potrà essere trattato facendo specifici focus su:

  • Lana, da rifiuto a risorsa e materia prima per il futuro.
  • Miele, altro prodotto legato alla biodiversità dei prati.
  • Castanicoltura, perno dell’economia agrosilvopastorale.
  • Legno, per le assi di stagionatura, per gli strumenti di lavoro, per affumicare, ma anche come materiale del design, della bioedilizia e dell’architettura del futuro.
  • Turismo caseario, che sta emergendo come una componente fondamentale del turismo enogastronomico in Italia, con un potenziale significativo per lo sviluppo di destinazioni locali e la valorizzazione dei territori produttori” dal report 2025 di BTO.

Bra

Qui come sempre trovi il mercato dei formaggi, la via degli affinatori e dei selezionatori, i Presìdi Slow Food, la Casa della Biodiversità, i laboratori del gusto, la Gran sala dei formaggi e l’enoteca, il percorso sui prati stabili, le cucine di strada, i birrifici artigianali, i food truck, gli spazi dei partner e molto altro.

Pollenzo

Un altro importante polo dell’evento è Pollenzo, a 6 chilometri dal centro di Bra, sede dell’Università di Scienze Gastronomiche (Unisg), della Banca del Vino e dell’Albergo dell’Agenzia.

Oltre a prenderti il tempo per visitare il complesso, qui puoi partecipare agli Appuntamenti a Tavola e ai Laboratori del Gusto sugli abbinamenti tra vini e formaggi, oltreché alle attività organizzate da Unisg presso la sede di Pollenzo.

Arrivare a Pollenzo è facile, grazie alle apposite navette messe a disposizione dall’organizzazione.

Organized by

Slow Food

Begins

20 September 2025

at 14:30

Ends

20 September 2025

at 18:00

How to participate

5,00 €

L’accesso al cortile può essere acquistato sul sito.

Questo appuntamento è in vendita online sul nostro sito fino al 17 settembre incluso.

Dal 19 settembre verifica eventuali disponibilità presso la Reception Eventi in Via della Mendicità Istruita 14.

Orari della giornata:

14:30

16:30

Indirizzo: Bra, CN, Italia

Slow Food

Slow Food è una grande associazione internazionale no profit impegnata a ridare il giusto valore al cibo, nel rispetto di chi produce, in armonia con ambiente ed ecosistemi, grazie ai saperi di cui sono custodi territori e tradizioni locali. Ogni giorno Slow Food lavora in 150 Paesi per promuovere un’alimentazione buona, pulita e giusta per tutti.



  • 01 Mar 26 Oct

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Outdoor & Sport

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 May 31 Dec

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Outdoor & Sport

    ricerca in città escape room

  • 18 May 18 Aug

    Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe

    Castagnito Outdoor & Sport

    a tavolo con la regina nocciola - eventi

  • 24 May 14 Sep

    Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio

    Asti Exhibitions

    Una mostra: Guglielmo Caccia - eventi

  • 05 Jul 31 Aug

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: inaugurazione di Fairy Ring

    Cortemilia Culture & Cinema


  • 07 Jul 30 Sep

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Exhibitions

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 12 Jul 31 Aug

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo

    Niella Belbo Culture & Cinema

    edoardo manzoni artista - eventi

  • 12 Jul 31 Aug

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale

    Camerana Culture & Cinema

    dora perini - eventi

  • 12 Jul 31 Aug

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista

    Paroldo Culture & Cinema

    fotografa e videoartista Mara Palena - eventi

  • 05 Aug 10 Aug

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Exhibitions


  • 05 Aug 10 Aug

    Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi

    Torino Exhibitions

    Fausto-Melotti - eventi

  • 05 Aug 10 Aug

    La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti

    Alba Exhibitions

    Era Gallizio - eventi