Alba — Salone Polifunzionale
Burattinarte d'Inverno: Corre voce nel bosco
Spettacolo in baracca di burattini, attori e musica in vivo liberamente ispirato ai racconti illustrati di Mario Ramos
from Sunday
02 February 2025
at 16:30
to Sunday
02 February 2025
at 17:30
Burattinarte d’Inverno, giunta alla sua 26ª edizione, è una rassegna dedicata al teatro di figura.
Si svolgerà dal 19 gennaio al 30 marzo 2025.
L’evento offre un ricco programma di spettacoli pensati per un pubblico di tutte le età: il focus è su burattini, marionette e altre forme di espressione artistica legate al teatro visuale.
Organizzata dall’Associazione Culturale Burattinarte, la rassegna mira a diffondere la cultura del teatro di figura, valorizzando la tradizione e l’innovazione attraverso performance coinvolgenti e creative.
Un bouquet di otto spettacoli che si svolgeranno in diverse località, rendendo l’evento un appuntamento imperdibile per gli appassionati e le famiglie.
Il 2 febbraio a Piobesi d’Alba, al Salone Polifunzionale, viene messo in scena “Corre voce nel bosco” della compagnia TEATRINO AMBULANTE 1+1 = 3 (Italia – Cile), liberamente ispirato ai racconti illustrati di Mario Ramos.
Corre voce nel bosco
Un’idea di
Giulia Marra
Con
Renata Silano
Giulia Marra
Andres Reyes
Macchina scenica di
Flavio Salussola
Pupazzi di
Jocelyn Glaves
Andres Reyes
Giulia Marra
Una produzione di
Associazione Botteghe delle Arti Contromano
Association Hippocampe
Compagnia
TEATRINO AMBULANTE 1+1 = 3
Gli abitanti del bosco, che giocano alla paura del lupo e alla rivoluzione contro chi li terrorizza, sono un coro di voci fanciullesche tra una filastrocca e un ritornello.
La bambina custode del bosco, che dialoga col pubblico e immagina storie di riscatto che si materializzano accanto a lei.
Il suo pensiero vola alto ed è vivace come la danza di una farfalla.
Il lupo spaccone, il bullo del bosco, il compagno di giochi prepotente, che in un incontro segreto, viene invitato a ripensare il suo comportamento.
È necessario un cambiamento per il bene comune.
Esiste una via alternativa di convivenza tra gli abitanti del bosco? Ma chi è davvero il più forte?
I coraggiosi personaggi della storia creano inaspettate alleanze per affermare una nuova prospettiva di realtà:
più forte e più bello è chi affronta il pericolo con l’immaginazione, chi capisce che con l’aiuto dell’altro la paura diventa forza.
Organized by
Comune di Alba
Begins
02 February 2025
Ends
02 February 2025
How to participate
Evento gratuito
Indirizzo: Piazza San Pietro, Piobesi d'Alba, CN, Piemonte, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Oct 08 DecWineries Open Their Doors for the Truffle Fair
An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality
★
-
11 Oct 08 DecDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★
-
20 Oct 26 Oct
-
21 Oct 26 OctUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
21 Oct 26 OctMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
-
22 Oct 26 OctSBAM! Un percorso nella Pop Art
Un viaggio nella potenza visiva della Pop Art, tra icone, colori e provocazioni che hanno cambiato il modo di guardare il mondo
-
22 Oct 26 OctChiharu Shiota: The soul trembles
Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese
-
22 Oct 27 OctVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
22 Oct 27 OctIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
23 Oct 26 OctPietro Francesco Guala: ritrattista e pittore tra sacro e profano
Un tributo a uno dei più grandi maestri del ritratto piemontese, che intreccia recupero storico, valorizzazione territoriale e ricerca critica