— Palazzo Banca d’Alba
Beppe Malò: Guardare
Una mostra fotografica con una selezione di scatti realizzati dal fotografo e giornalista albese durante tutta la sua carriera
from Saturday
03 February 2024
at 10:30
to Sunday
04 February 2024
at 18:30

Venerdì 12 gennaio 2024, alle ore 18:00, nei locali di Palazzo Banca d’Alba, sarà inaugurata la mostra fotografica “Beppe Malò – Guardare”.
L’esposizione, organizzata dall’Assessorato alla Cultura e alle Politiche Giovanili del Comune di Alba in collaborazione con Banca d’Alba, presenta una selezione di scatti realizzati dal fotografo e giornalista albese Giuseppe Malò nel corso della sua carriera.
La mostra
Fotografie in bianco e nero “fine art” scattate in luoghi, periodi e contesti tra i più vari, nell’ambito di una ricerca personale.
Riportano lo sguardo di Malò sempre curioso e interessato alla vita.
Filo conduttore è l’interesse e il rispetto per i luoghi e le persone nella loro straordinaria unicità.
La mostra promuove tra il pubblico e le giovani generazioni in particolare, l’arte della fotografia ed ha l’obiettivo di accrescere e diffondere la cultura fotografica in tutte le sue forme, valorizzando il linguaggio fotografico come mezzo di comunicazione capace di interpretare i molteplici aspetti sociali, culturali, ambientali che caratterizzano il nostro tempo.
Il fotografo
Giuseppe Malò, nato e cresciuto ad Alba, è giornalista pubblicista dal 1998 e giornalista professionista dal 2005.
La passione per la fotografia si è tramutata in un lavoro che gli ha offerto l’opportunità di vedere e “guardare” tanti posti e tante persone nel mondo con le loro storie.
È un grande piacere ospitare ad Alba la mostra di uno dei più conosciuti giornalisti e fotografi albesi. Invito tutti a non perdere l’occasione di ammirare le immagini che hanno contraddistinto la sua carriera, frutto dei suoi viaggi e del suo sguardo malinconico, grazie al quale ha saputo cogliere le emozioni delle persone incontrate e dei luoghi visitati.
Assessore alla Cultura e alle Politiche Giovanili Carlotta Boffa
Organized by
Comune di Alba

Begins
03 February 2024
Ends
04 February 2024
How to participate
L’esposizione è aperta fino al 4 febbraio nei seguenti orari:
Sabato e domenica 10:30 → 13.30 e 14:30 → 18:30.
Ingresso gratuito.
Indirizzo: Banca d'Alba - Sede di Alba, Via Camillo Benso Conte di Cavour, Alba, CN, Italia

Palazzo Banca d’Alba
Banca d'Alba - Sede di Alba, Via Camillo Benso Conte di Cavour, Alba, CN, Italia
Directions ↝
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
29 Mar 01 MayMesser Tulipano
La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi
-
05 Apr 06 MayPicnic & Big Benches
Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali
-
15 Apr 20 AprVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
15 Apr 20 AprImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
15 Apr 20 AprEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
16 Apr 21 AprPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici
-
16 Apr 22 AprLuoghi = Emozioni
Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino
-
16 Apr 20 AprNatura e vita
Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali
-
17 Apr 22 AprMonFest: Accademia Filarmonica
Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme
-
17 Apr 20 AprLa bellezza liberata: Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti
La mostra evidenzia il legame tra scultura e pittura divisionista, offrendo una lettura inedita dei rapporti professionali e personali tra gli artisti più rilevanti di quel contesto
-
18 Apr 20 AprHotel Monteverde: Pasqua in Piemonte
Le tue vacanze di Pasqua in Piemonte con una proposta tra relax e gusto con un menù tradizionale
★