Bra — Chiesa di Santa Chiara

Bacco&Orfeo: visioni

Con la sua tecnica impeccabile, la pianista Trzeciak esplorerà il legame tra musica e mito in un ambiente unico

from Sunday

30 March 2025

at 16:30

to Sunday

30 March 2025

at 17:30

joanna trzeciak -eventi
Pianoforte

Joanna Trzeciak

Musiche di

Beethoven, Prokof’ev, Rachmaninov

La pianista trasporterà il pubblico in un viaggio musicale facendo risuonare le note del suo pianoforte in un contesto storico e spirituale come quello della Chiesa di Santa Chiara.

L’artista

Celebre per la sua straordinaria carriera internazionale, ha affascinato il pubblico di tutto il mondo con la sua tecnica impeccabile e la sua capacità di evocare emozioni sottili attraverso ogni nota.

La pianista polacca, che ha studiato al Conservatorio di Varsavia e Mosca, ha sviluppato un repertorio vasto che spazia dai grandi classici come Chopin, Rachmaninov, Prokofiev, fino a compositori contemporanei, ed è nota per la sua abilità nell’interpetrare le sfumature più delicate della musica.

Con un’importante carriera che include esibizioni in prestigiosi festival internazionali e una presenza consolidata nelle sale da concerto di tutto il mondo.

Bacco&Orfeo

Con il suggestivo incontro tra il dio della musica e quello del vino, Alba Music Festival presenta, con la direzione di Giuseppe Nova, la XIX edizione di Bacco&Orfeo, i Concerti della domenica di Alba e Bra.

I dodici concerti si svolgeranno per sei domeniche consecutive, dal 30 marzo al 4 maggio:

  • Ore 11:00 nella Chiesa di San Giuseppe ad Alba, in collaborazione con il Centro Culturale San Giuseppe
  • Ore 16:30 nel Coro della Chiesa braidese di Santa Chiara

Saranno straordinarie occasioni per trascorrere un’intera giornata tra Langhe e Roero all’insegna della musica, con artisti di notorietà internazionale e repertori di grande interesse.

I concerti saranno introdotti dal musicologo Dino Bosco e quelli del mattino di Alba saranno seguiti da un calice di vino selezionato da Ico Turra: un’occasione d’incontro tra artisti e pubblico, per condividere il piacere dell’arte.

Organized by

Alba Music Festival

Begins

30 March 2025

at 16:30

Ends

30 March 2025

at 17:30

How to participate

24,00 € abbonamento ai sei concerti di Alba (con posto riservato)

24,00 € abbonamento ai sei concerti di Bra (con posto riservato)

18,00 € abbonamento riservato agli Amici di Alba Music Festival valido per i concerti di Alba e Bra

12,00 € ingresso singolo con prevendita e posto riservato acquistabile online

12,00 € ingresso singolo alla biglietteria, il giorno stesso (in caso di disponibilità)

Gratuito  minori di 10 anni

Per i biglietti e gli abbonamenti è possibile utilizzare la Carta del docente e il Bonus cultura (18app).

Indirizzo: Chiesa di Santa Chiara, Via Barbacana, Bra, CN, Italia

Chiesa di Santa Chiara

Chiesa di Santa Chiara, Via Barbacana, Bra, CN, Italia
Directions ↝

Alba Music Festival

Concerti memorabili e artisti internazionali, una festa della musica nel dinamismo di una città e di un territorio di vocazione e attrazione internazionale. Un percorso emozionante e spettacolare, una cornice millenaria nel magico incontro tra gli artisti, la musica, i luoghi e la storia. Il Festival è uno dei più attesi riferimenti culturali della stagione, oltre ad avere i favori della stampa nazionale ed internazionale è parte del programma culturale della città di Alba ed è sostenuto dalla Regione Piemonte e dai più importanti enti del territorio.



  • 01 Mar 26 Oct

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Outdoor & Sport

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 29 Mar 01 May

    La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi

    Pralormo Fairs & Festivals

    Messer Tulipano

  • 05 Apr 06 May

    Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali

    Monforte d’Alba Food & Wine

    picnic big benches - eventi

  • 15 Apr 20 Apr

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Exhibitions

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 15 Apr 20 Apr

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Exhibitions


  • 15 Apr 20 Apr

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Exhibitions


  • 16 Apr 21 Apr

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Exhibitions


  • 16 Apr 22 Apr

    Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino

    Agliano Terme Exhibitions

    Gianni Gaschino - eventi

  • 16 Apr 20 Apr

    Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali

    Cherasco Exhibitions

    daniele fissore - eventi

  • 17 Apr 22 Apr

    Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme

    Casale Monferrato Exhibitions


  • 17 Apr 20 Apr

    La mostra evidenzia il legame tra scultura e pittura divisionista, offrendo una lettura inedita dei rapporti professionali e personali tra gli artisti più rilevanti di quel contesto

    Casale Monferrato Exhibitions

    La bellezza liberata: Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti - eventi

  • 18 Apr 20 Apr

    Le tue vacanze di Pasqua in Piemonte con una proposta tra relax e gusto con un menù tradizionale

    Bistagno Special Offers

    monteverde - eventi