Costigliole d’Asti — Castello di Costigliole d’Asti

Art sans frontieres

Tema della mostra è l'arte come mezzo di abbattimento dei limiti della fisicità materiale e dei confini geografici e culturali

from Saturday

21 September 2024

at 10:00

to Sunday

22 September 2024

at 19:00

L’esposizione gode del patrocinio di importanti enti ed associazioni nazionali ed internazionali che collaborano da anni con i progetti espositivi dell’associazione torinese.

Tema della mostra è l’arte come mezzo di abbattimento dei limiti della fisicità materiale e dei confini geografici e culturali.

A cura di Roberto Borra e Alessandro Merlo e con la direzione artistica di Alberto Bongini e di Karina Karina Lukasik.

La mostra

La rassegna presenta un campionario di oltre 130 opere di artisti emergenti alcuni dei quali di rilevanza nazionale ed internazionale, provenienti dalle più svariate regioni italiane e da: Polonia, Svizzera, Cina e Giappone.

La mostra è arricchita da importanti opere di artisti storicizzati di livello internazionale: Lorenzo Alessandri, Enrico Allimandi, Francesco Casorati, Enrico Colombotto Rosso, Carol Rama, Francesco Tabusso e Piergiorgio Ravinale (Piergi), pittori la cui storia è strettamente connessa alla Città di Torino, al Monferrato e più in generale al Piemonte.

Una mostra internazionale all’insegna dell’emozione e della meraviglia intessuta di espressioni che spaziano dall’ arte figurativa all’astrattismo, dal surrealismo all’arte concettuale, dall’informale al realismo magico.

Le opere in mostra sono state realizzate con l’utilizzo di un variegato campionario di medium artistici quali: pittura, disegno, incisione, installazione, arte digitale, fotografia, scultura e video art.

L’arte se vissuta come ricerca profonda di elevazione spirituale e culturale può abbattere i confini del tempo e dello spazio, vanificare il senso stesso delle convenzioni e di dogmi inattaccabili, può “insinuare” nuovi possibili scenari esistenziali, può spingere la nostra immaginazione ora nelle profondità oscure dell’abisso, ora tra le più luminose iridescenze dell’infinito.

Una mostra dunque inquieta ed al tempo stesso piena di leggerezza, ricca di forti e variegate personalità artistiche e dunque intessuta di pulsioni e sollecitazioni intense che richiedono tempi di visita lenti e meditati, estranei al pulsare frenetico della “porzione isterica del mondo” poiché, è attraverso gli occhi che l’arte penetra e si insinua nell’intimo della nostra anima, nei gangli del nostro cervello, nel battito pulsante del nostro cuore.

Organized by

Comune di Costigliole d’Asti

Begins

21 September 2024

at 10:00

Ends

22 September 2024

at 19:00

How to participate

Ingresso libero

Orari:

Sabato e domenica

10:30 → 12:30
15:00 → 19:00

Fino al 29 settembre

Indirizzo: Castello di Costigliole d'Asti, Piazza Vittorio Emanuele II, Costigliole d'Asti, AT, Italia

Castello di Costigliole d’Asti

Castello di Costigliole d'Asti, Piazza Vittorio Emanuele II, Costigliole d'Asti, AT, Italia
Directions ↝

Comune di Costigliole d’Asti

Costigliole d'Asti (Costiòle d'Ast in piemontese) è un comune di 5.981 abitanti della provincia di Asti, nel sud del Piemonte. Si estende per circa 35 km2 al confine tra Monferrato e Langhe.



  • 01 Mar 26 Oct

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Outdoor & Sport

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 29 Mar 01 May

    La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi

    Pralormo Fairs & Festivals

    Messer Tulipano

  • 05 Apr 06 May

    Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali

    Monforte d’Alba Food & Wine

    picnic big benches - eventi

  • 19 Apr 04 May

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Exhibitions


  • 19 Apr 05 May

    Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto

    Asti Outdoor & Sport


  • 19 Apr 05 May

    Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario

    Alba Outdoor & Sport


  • 23 Apr 04 May

    Döi Crutin is the wine bar in the center of the ancient village of Neive, among the hills of the Langhe. Here you can taste delicious taglieri accompanied by delicious aperitifs or wines from the Cascina Fonda Winery

    Neive Food & Wine


  • 25 Apr 04 May

    An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality

    Around the Langhe Food & Wine

    Degustazione vino

  • 25 Apr 02 Jun

    Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora

    Vicoforte Special Offers

    santuario vicoforte

  • 28 Apr 30 Apr

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Exhibitions


  • 29 Apr 04 May

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Exhibitions

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 29 Apr 04 May

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Exhibitions