Staff
Pick

Alba — CORTILE DELLA MADDALENA

Workshop: Alta Langa DOCG

Un laboratorio per approfondire la conoscenza della denominazione Alta Langa

from Sunday

22 October 2023

at 15:00

to Sunday

22 October 2023

at 17:00

alta langa - eventi

Il laboratorio sarà l’occasione per approfondire la conoscenza della denominazione Alta Langa tra storia, terroir, persone e 4 calici di bollicine piemontesi.

Alta Langa DOCG

L’Alta Langa DOCG è lo spumante metodo classico del Piemonte: fu il primo metodo classico a essere prodotto in Italia, affonda le sue radici nella metà dell’Ottocento nelle “Cattedrali Sotterranee” parte del patrimonio UNESCO.

È fatto di uve Pinot nero e/o Chardonnay e ha lunghissimi tempi di affinamento in bottiglia sui lieviti, come prevede il severo disciplinare: almeno 30 mesi, ma spesso i tempi si allungano superando i 60 mesi.

L’Alta Langa è esclusivamente millesimato, cioè frutto di un’unica vendemmia e riporta sempre in etichetta l’anno della raccolta delle uve.

Viene prodotto in un territorio collinare (sopra i 250 metri slm) che abbraccia le province di Asti, Cuneo e Alessandria: una terra che guarda le cime innevate delle Alpi, ma respira il mare. Quello dell’Alta Langa è un territorio prezioso in cui è salvaguardata la biodiversità.

Organized by

Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba

Begins

22 October 2023

at 15:00

Ends

22 October 2023

at 17:00

How to participate

33,00 € a persona

Indirizzo: Cortile della Maddalena, Via Luigi Paruzza, Alba, CN, Italia

Cortile della Maddalena, Via Luigi Paruzza, Alba, CN, Italia
Directions ↝

Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba

L'Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba è una associazione costituita nel 2003, con lo scopo di organizzare e promuovere la Fiera Internazionale del Tartufo bianco d'Alba. E' un'organizzazione senza fini di lucro che ha tra i soci fondatori il Comune di Alba, l'Associazione Commercianti Albesi e la Giostra delle Cento Torri. Attualmente l'Ente Fiera si occupa della gestione della Fiera Internazionale del Tartufo bianco d'Alba (ottobre, novembre) e la Fiera Nazionale Vinum (aprile, maggio).