Barbaresco — ENOTECA REGIONALE DEL BARBARESCO

I weekend di Piacere Barbaresco: Molino, Quazzolo

Una giornata di assaggi con i produttori in enoteca per scoprire il Barbaresco DOCG e il suo territorio, dalla voce di chi lo produce

from Sunday

09 November 2025

at 10:30

to Sunday

09 November 2025

at 19:30

21 giornate di assaggi con i produttori nella chiesetta sede dell’Enoteca Regionale del Barbaresco per scoprire il Barbaresco DOCG e il suo territorio dalla voce di chi lo produce.

L’ospite

Domenica 9 novembre saranno ospiti:

Mauro Molino

Mauro Molino è un’azienda famigliare la cui avventura ha inizio a La Morra nel 1982.

Con la prima vendemmia del Barolo Conca.

La seconda generazione arriva negli anni 2000 con l’ingresso in azienda di Matteo e Martina, entrambi diplomati alla Scuola Enologica di Alba.

Nel 2003 Matteo inizia ad occuparsi della produzione e della vinificazione mentre nel 2008 si unisce al team Martina, incaricata della parte commerciale e della promozione dei vini in tutto il mondo.

Nel 2022 l’acquisto di una piccola vigna di Nebbiolo a Treiso dà avvio alla produzione del Barbaresco DOCG Giacosa.

Quazzolo

L’azienda nasce nel 1958 con Michele, originario del cru Ovello di Barbaresco e nonno dell’attuale proprietario.

La profonda convinzione nelle grandi potenzialità del Barbaresco diedero a Michele l’energia per dar vita alle prime bottiglie.

Nel 1992 il figlio Carlo prese le redini dell’azienda di famiglia, curando con passione vigne e vini.

A partire dal 2012 la gestione dell’azienda passa nelle mani di Danilo Quazzolo, la terza generazione della famiglia, che ha rinnovato l’azienda, pur continuando a mantenere uno stretto legame con la tradizione.

Danilo ha anche curato il disegno delle etichette: un tocco artistico ed originale.

L’evento

Ogni weekend ospiteremo 4 tra i produttori aderenti all’Enoteca (2 aziende per ogni giornata di degustazione) che accoglieranno il pubblico di appassionati per condurlo alla scoperta del Barbaresco DOCG e dei suoi Cru, un calice alla volta

Sta per iniziare un imperdibile viaggio attraverso il Barbaresco DOCG, il suo territorio e la tradizione che l’ha reso grande guidati dalla voce di chi lo produce in un contesto unico come la chiesa di San Donato che ci ospita.

La degustazione sarà arricchita dall’abbinamento con i prodotti tipici simbolo delle Langhe e ambasciatori delle eccellenze del nostro territorio in tutto mondo, per creare con il Barbaresco DOCG una sinergia di sapori unica.

Durante il weekend sarà possibile degustare il Barbaresco di due produttori diversi accompagnati dai prodotti di filiera.

Organized by

Enoteca Regionale del Barbaresco

Begins

09 November 2025

at 10:30

Ends

09 November 2025

at 19:30

How to participate

Gli orari della degustazione sono dalle 10:30 alle 17:30.

La prenotazione non è obbligatoria, nel caso di affollamento ci sarà da aspettare qualche minuto.

Non sono ammessi gruppi di più di 10 persone.

 

Indirizzo: Piazza del Municipio, Barbaresco, CN, Italia

ENOTECA REGIONALE DEL BARBARESCO

Piazza del Municipio, Barbaresco, CN, Italia
Directions ↝

Enoteca Regionale del Barbaresco

Ente per la promozione del territorio e vino Barbaresco DOCG



  • 09 Jan

    Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna

    Asti Culture & Cinema

    Amadeus - eventi

  • 11 May 31 Dec

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Outdoor & Sport

    ricerca in città escape room

  • 11 Oct 08 Dec

    An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality

    Around the Langhe Food & Wine


  • 11 Oct 08 Dec

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Special Offers

    duchessa margherita - eventi

  • 27 Oct 31 Oct

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Exhibitions

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 27 Oct 31 Oct

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Culture & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 27 Oct 01 Nov

    Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore

    Santo Stefano Belbo Exhibitions

    Il viaggio di Pavese - eventi

  • 28 Oct 02 Nov

    Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese

    Torino Exhibitions

    Chiharu Shiota - The Soul Trembles - eventi

  • 28 Oct 02 Nov

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Exhibitions

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 28 Oct 02 Nov

    Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo

    Alba Exhibitions


  • 29 Oct 01 Nov

    Il mistery game urbano tra enigmi, indizi e portali da aprire

    Langhe Special Offers

    halloween - eventi

  • 29 Oct 02 Nov

    Un viaggio nella potenza visiva della Pop Art, tra icone, colori e provocazioni che hanno cambiato il modo di guardare il mondo

    Cherasco Exhibitions

    Sbam palazzo salmatoris - eventi