Roddi — Castello

Vinum corsi di cucina: chef Alberto Quadrio

Impara le ricette direttamente dagli chef stellati: risotto con asparagi verdi, fonduta di Bagoss con chef Quadrio

from Thursday

01 May 2025

at 10:30

to Thursday

01 May 2025

at 13:30

chef alberto quadrio - eventi

All’interno del Castello di Roddi, in una delle più belle scuole di cucina italiane, attraverso corsi teorico-pratici, vi verranno insegnate le ricette di grandi piatti icona di importanti chef in una location davvero particolare.

L’esperienza

All’interno del Castello si trovano 7 postazioni in acciaio moderne e complete di tutti gli attrezzi da cucina.

I partecipanti sono sempre coinvolti in prima persona e avranno la possibilità di degustare ciò che si prepara, accompagnato da un calice di vino.

A rendere l’esperienza ancora più speciale, un sommelier esperto abbinerà con cura un vino a ogni piatto, raccontando le caratteristiche dei vini selezionati e svelando i segreti dell’arte dell’abbinamento cibo-vino.

A ogni partecipante verrà omaggiato:

  • il grembiule da cucina
  • la ricetta realizzata con lo chef

Le postazioni sono 7 utilizzabili individuali o doppie e complete di tutte le dotazioni necessarie per lo svolgimento teorico e pratico delle lezioni.

Il corso è a numero chiuso e prevede una presenza massima di 14 persone.

La ricetta

Risotto agli asparagi verdi, fonduta di Bagoss.

Durante la cooking class si terrà una degustazione e approfondimento di un gustoso cocktail con la grappa in collaborazione con il Consorzio Tutela Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo.

Lo chef

Alberto Quadrio

Alberto Quadrio, classe 1990, gattinarese di origine ma cittadino del mondo.

Tanta Italia e poi Tokyo, Barcellona, Copenaghen, una breve parentesi in Messico e Parigi, mete dove ha avuto modo di lavorare con alcuni degli Chef più importanti a livello globale, Da Yoshihiro Narisawa ad Alain Ducasse passando da Rasmus Kofoed ed Oriol Castro, senza dimenticare il Maestro della grande cucina italiana, Gualtiero Marchesi.

Esperienze estremamente diverse dalle quali trae ispirazione per una cucina tecnica, estremamente spontanea, come apprende in oriente, assolutamente personale e inedita.

Fedele ad una cucina tradizionale, veritiera, sana, emozionale e soprattutto buona e profonda.

Rientra in Italia per il progetto Conterno nella sua Gattinara, che non è nient’altro che il trampolino di lancio per un nuovo progetto che lo porterà ad essere uno dei protagonisti nella sua amata Milano.

La volontà e determinazione nel migliorarsi sempre e raggiungere i propri obbiettivi prefissati, lo porta alla corte della Famiglia Moretti, da un anno e mezzo è Executive Chef de L’Albereta Relais & Chateaux con Enrico Bartolini in qualità di mentore.

A settembre 2024 nella struttura ha aperto il ristorante di alta cucina L’Aurum, nel luogo che accoglieva il ristorante del Maestro della cucina italiana, Gualtiero Marchesi.

Organized by

Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

Begins

01 May 2025

at 10:30

Ends

01 May 2025

at 13:30

How to participate

110,00 € a persona

Indirizzo: Via Carlo Alberto, 15, Roddi CN, Italia

Castello

Via Carlo Alberto, 15, Roddi CN, Italia
Directions ↝

Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

L'Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba è una associazione costituita nel 2003, con lo scopo di organizzare e promuovere la Fiera Internazionale del Tartufo bianco d'Alba. E' un'organizzazione senza fini di lucro che ha tra i soci fondatori il Comune di Alba, l'Associazione Commercianti Albesi e la Giostra delle Cento Torri. Attualmente l'Ente Fiera si occupa della gestione della Fiera Internazionale del Tartufo bianco d'Alba (ottobre, novembre) e la Fiera Nazionale Vinum (aprile, maggio).  



  • 01 Mar 26 Oct

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Outdoor & Sport

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 29 Mar 01 May

    La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi

    Pralormo Fairs & Festivals

    Messer Tulipano

  • 05 Apr 06 May

    Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali

    Monforte d’Alba Food & Wine

    picnic big benches - eventi

  • 16 Apr 21 Apr

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Exhibitions


  • 16 Apr 22 Apr

    Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino

    Agliano Terme Exhibitions

    Gianni Gaschino - eventi

  • 17 Apr 22 Apr

    Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme

    Casale Monferrato Exhibitions


  • 18 Apr 21 Apr

    Döi Crutin is the wine bar in the center of the ancient village of Neive, among the hills of the Langhe. Here you can taste delicious taglieri accompanied by delicious aperitifs or wines from the Cascina Fonda Winery

    Neive Food & Wine


  • 18 Apr 21 Apr

    Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti

    Alba Culture & Cinema

    il gioco della città alba

  • 18 Apr 21 Apr

    Un'esposizione che esplora il dialogo tra fotografia e pittura, presentando opere di Paolo Leone e una collettiva di artisti che riflettono su luce, memoria e identità

    Mondovì Exhibitions

    Nel segno della luce - eventi

  • 19 Apr 04 May

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Exhibitions


  • 19 Apr 21 Apr

    Un’esperienza originale per vivere la magia della Pasqua attraverso un'avventura

    Alba Outdoor & Sport

    escape room challenge - eventi

  • 19 Apr 05 May

    Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto

    Asti Outdoor & Sport