Canelli — via degli Innamorati

Ungaretti inedito a Canelli

Presentazione del progetto, inaugurazione della mostra e proiezione del lungometraggio dedicati ad uno dei più importanti poeti del XX secolo

from Saturday

23 September 2023

at 16:00

to Saturday

23 September 2023

at 20:00

La Via degli innamorati è il percorso che dall’Enoteca Regionale di Canelli e dell’Astesana sale lungo la Sternìa (nome che significa “strada acciotolata”), per giungere fino alla terrazza belvedere UNESCO.

L’ispirazione della Via degli innamorati nasce da una visita fatta a Canelli dal celebre illustratore francese Raymond Peynet, creatore dei celebri “fidanzatini”.

Lungo questo percorso si trovano installazioni artistiche ispirate alla tematica dell’amore in tutte le sue sfumature (sono presenti opere di Massimo Berruti, Antonio Catalano, Giancarlo Ferraris, Alfredo Roggero Fossati, Manuela Incorvaia, Enrica Maravalle, Gabriella Rosso, Vittorio Zitti).

La storia

Quest’anno la Via degli innamorati si arricchirà dell’amore di uno dei più grandi poeti della letteratura del XX secolo: Giuseppe Ungaretti.

Questo amore nasce nel 1966, quando Giuseppe Ungaretti incontra in Brasile, durante un ciclo di conferenze, Bruna Bianco.

Dall’incontro nasce un amore, “immenso e reciproco”, sostenuto da intensi scambi epistolari che continueranno fino alla morte del poeta e che ancora oggi sono ben vivi e vibranti in Bruna.

In quegli anni Ungaretti visitò alcune volte Canelli, e in molti Canellesi è ancora oggi viva la memoria dello stupore nell’incontrare per le vie cittadine uno dei più importanti poeti della letteratura del XX secolo e che ai tempi era anche un noto personaggio televisivo.

Per queste ragioni, la Via degli Innamorati doveva ospitare un simbolo dedicato all’amore di Giuseppe Ungaretti e Bruna Bianco.

Grazie all’appassionata richiesta di Bruna, il Comune di Canelli, l’Associazione Memoria Viva, il Club per l’UNESCO di Canelli e la Biblioteca Civica Gigi Monticone hanno dato vita alla serie di eventi “Bruna porta UNGARETTI INEDITO A CANELLI”, che si terranno il 23 e 24 settembre prossimi.

Inaugurazione

Ore 16:00 inaugurazione della mostra “Ricordi d’amore del poeta Giuseppe Ungaretti” presso il salone teche di Villa Ungà (via Villanuova 87) dove saranno esposte fotografie, lettere scritte da Ungaretti a Bruna, libri rarissimi che contengono anche testi manoscritti di Ungaretti con pensieri e dediche

Presentazione del progetto

Alle ore 18:00, presso la Chiesa di San Leonardo in piazza San Leonardo, si terrà la presentazione ufficiale del progetto e proiezione in anteprima del lungometraggio “Ho inghiottito Ungà”, regia di Riccardo Banfi, con Bruna Bianco, Roberto Herlitzka, Letizia Bosi, Anna Maria Bianco Giannetti e Laura Bianco.

Scoprite di più sul lungometraggio sul sito web

Tutti gli eventi di questo primo appuntamento con Giuseppe Ungaretti hanno il patrocinio dell’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato e sono a ingresso libero.

Organized by

Memoria Viva Canelli

Begins

23 September 2023

at 16:00

Ends

23 September 2023

at 20:00

How to participate

Ingresso libero

Indirizzo: Via Villa Nuova, Canelli AT, Italia

Via Villa Nuova, Canelli AT, Italia
Directions ↝

Memoria Viva Canelli

Dal 2005, a Canelli ed in collaborazione con analoghe esperienze che si svolgono nella città di Acqui Terme, è nato un interesse attorno al recupero della memoria storica che riguarda gli anni della fine della Seconda guerra mondiale ed il primo dopo-guerra. L’idea nasce dalla sensazione che, andando via via scomparendo coloro che allora ne sono stati protagonisti e oggi ne diventano testimoni, si tenda ad affievolire l’attenzione ai valori dei quali sono stati portatori.