Alba — Centro storico
Tour guidato Alba Photo Festival
Una rassegna fotografica diffusa che celebra la cultura visiva attraverso mostre all'aperto e tour guidati
from Saturday
10 May 2025
at 10:00
to Sunday
11 May 2025
at 11:30

In occasione del 60° anniversario del Gruppo Fotografico Albese, la città di Alba ospita un evento culturale di grande rilievo: una rassegna fotografica diffusa che, dal 13 aprile al 29 giugno, trasforma il centro urbano in un museo a cielo aperto.
Nel quadro delle celebrazioni per il 2025 – Anno della Fotografia in Piemonte, il festival si propone non solo di valorizzare il patrimonio visivo locale, ma anche di favorire occasioni di scambio tra professionisti, appassionati e associazioni attive nel territorio.
Passeggiate fotografiche nel cuore della città
Durante l’edizione 2025 è proposto un ciclo di tour guidati a piedi, pensati per accompagnare il pubblico alla scoperta delle mostre all’aperto dislocate in tutto il centro storico.
I tour offrono un’occasione unica per immergersi nella narrazione visiva proposta dagli autori, con il supporto di guide esperte che illustrano i contenuti, i temi e le curiosità dietro ogni installazione.
Ogni passeggiata si snoda tra le principali location espositive del festival:
-
il Cortile della Maddalena, sede simbolica dell’evento, con allestimenti nelle sale Riolfo e Fenoglio
-
le vie e piazze della città, arricchite da grandi pannelli fotografici
-
i giardini pubblici, trasformati in spazi espositivi a cielo aperto
Un’esperienza culturale dinamica e partecipata
Attraverso i tour guidati, il visitatore può vivere la città in movimento, stabilendo un dialogo diretto tra lo sguardo del fotografo e il contesto urbano che lo ospita.
Le mostre temporanee sono inoltre accompagnate da incontri tematici, tavole rotonde, presentazioni editoriali e attività didattiche, offrendo un’esperienza culturale completa e trasversale.
Organized by
Comune di Alba

Begins
10 May 2025
Ends
11 May 2025
How to participate
I tour sono gratuiti e accessibili previa prenotazione.
Indirizzo: Alba, CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Oct 08 DecWineries Open Their Doors for the Truffle Fair
An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality
★ -
11 Oct 08 DecDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★ -
13 Oct 19 OctSegnocolore
Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio
★ -
14 Oct 19 OctUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
14 Oct 19 OctMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
-
15 Oct 20 OctVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
15 Oct 20 OctIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
16 Oct 19 OctPietro Francesco Guala: ritrattista e pittore tra sacro e profano
Un tributo a uno dei più grandi maestri del ritratto piemontese, che intreccia recupero storico, valorizzazione territoriale e ricerca critica
-
16 Oct 21 OctINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
-
16 Oct 19 OctLuigi Serralunga: tra verismo e simbolismo
Un’esposizione che attraversa l’evoluzione di una pittura sospesa tra osservazione del reale, suggestioni simboliste e raffinatezza formale