Alba — Chiesa di San Giuseppe

Ti racconto una storia nella Storia. L'800

Attività gratuita per bambini a tema città di Alba del passato

from Saturday

29 July 2023

at 10:00

to Saturday

29 July 2023

at 18:00

Seconda data dell’attività gratuita “Ti racconto una storia nella Storia“. In questa data si scopre com’era la città di Alba nell’ ‘800!

Si realizzerà una vicenda, i cui protagonisti saranno bambini di quell’epoca, che sarà trasformata in un’animazione digitale poi geolocalizzata sulla Mappa del Tempo.

Il programma prevede una visita al mattino per scoprire la città di Alba di quell’epoca e scattare foto degli scorci di allora, poi un veloce pranzo al sacco, si inventa il personaggio e si abbozza la vicenda.

Nel pomeriggio sotto con le matite e con i colori e poi con l’ausilio delle nuove tecnologie i disegni prenderanno vita e voce… per poi finire in una mostra virtuale nel metaverso!

L’attività è condotta dall’operatore ed è particolarmente adatta ai bambini dai 7 ai 12 anni, ma anche le sorelline e i fratellini più grandi possono partecipare.

 

Organized by

Ambiente & Cultura

Begins

29 July 2023

at 10:00

Ends

29 July 2023

at 18:00

How to participate

E’ prevista anche la possibilità per i genitori di iscriversi, se vogliono aggiungersi.

L'attività è gratuita, è obbligatoria la prenotazione in anticipo.

Indirizzo: Via Vernazza, 6, Alba, CN, Italia

Via Vernazza, 6, Alba, CN, Italia
Directions ↝

Ambiente & Cultura

L’associazione Ambiente & Cultura, nata nel luglio 2010, riunisce gruppo di giovani laureati in materie umanistiche e scientifiche, convinti del valore essenziale che le tematiche ambientali e culturali ricoprono in qualunque tentativo di sviluppo sostenibile, efficiente e armonico dell’individuo e della società. Dal 2019 abbiamo sede nella chiesa di San Giuseppe ad Alba, splendido complesso barocco sei-settecentesco, recuperato dall'incuria e dal degrado da Proteggere Insieme, protezione civile specializzata nella tutela e nella salvaguardia dei beni culturali, e ora divenuto un attivissimo centro culturale. Agiamo in stretta sinergia con il centro culturale San Giuseppe, con Proteggere Insieme, con le Edizioni Langhe, Roero e Monferrato, con l'Associazione per il patrimonio UNESCO dei paesaggi vitivinicoli di LRM e con le diverse realtà che ruotano intorno a questo luogo della cultura ritrovato. Abbiamo collaborato. ad oggi, col museo civico archeologico e di scienze naturali F. Eusebio di Alba (CN), con il museo del colonnello Martina di Monforte (CN), con il museo delle Langhe presso il castello di Grinzane Cavour (CN) e con l’ecomuseo delle Rocche del Roero e diverse altre realtà e enti del territorio. Operiamo nei campi della didattica museale, della divulgazione scientifica e nella valorizzazione dei beni culturali all’interno del territorio nel suo complesso e amiamo incrociare discipline diverse e instaurare nuovi dialoghi tra interlocutori inaspettati. Mission dell'associazione è creare legami e relazioni: tra le persone, siano esse cittadini residenti o visitatori ospiti del territorio, enti, istituzioni e analoghe associazioni.