Torino — Teatro Regio di Torino

Teatro Regio: Manon Lescaut

Puccini trasforma la storia di Manon in un dramma intenso, alternando momenti di idillio, lusso e disperazione, culminando in un finale tragico, con grande pathos musicale

from Saturday

12 October 2024

at 15:00

to Thursday

03 October 2024

at 18:00

Musica

Giacomo Puccini

Libretto

Luigi Illica, Domenico Oliva 
e Marco Praga

Tratto da

Romanzo Histoire du Chevalier Des Grieux et de Manon Lescaut di Antoine-François Prévost

Prima rappresentazione assoluta

Torino, Teatro Regio, 01/02/1893

Fu il Teatro Regio ad aprire le porte del successo a Puccini allestendo nel 1893 la prima rappresentazione assoluta di Manon Lescaut.

A quell’epoca il compositore toscano aveva trentadue anni e solo due tiepidi successi all’attivo: con la nuova opera doveva dimostrare il proprio talento e competere con uno degli operisti di maggior successo del tempo, Massenet.

Nel 1884 quest’ultimo aveva composto un fortunatissimo lavoro ispirato al romanzo scritto un secolo e mezzo prima dall’abate Prévost: Histoire du chevalier Des Grieux et de Manon Lescaut.

Quella storia aveva conquistato generazioni di lettori per i vari episodi di gusto libertino e per il carattere intrigante della protagonista, che si comporta da criminale senza essere consapevole del male che causa.

La trama

Fra le mani di Puccini, la storia di Manon, una femme fatale settecentesca innamorata follemente sia dello studente Des Grieux sia del lusso, diventa un dramma dal ritmo serrato, articolato in una successione di pannelli contrastanti:

dall’idillio iniziale, che mostra la coppia innamorarsi tra cori di ragazzi che inneggiano alla gioventù e all’amore, si passa allo sfarzoso appartamento parigino dove Manon, mantenuta da Geronte, vive tra balli e cortigiani, per poi mostrare la giovane in catene, condannata per prostituzione all’esilio in America.

Solo un intermezzo sinfonico, celebre quanto struggente, offre un respiro prima del finale tragico.

Puccini affermava di sentire questo dramma «all’italiana, con passione disperata»: in pagine come la preghiera di Des Grieux «No! no!… pazzo son!» e «Sola… perduta, abbandonata» di Manon lo dimostrò mirabilmente.

Personaggi e intepreti

Erika Grimaldi e Maria Teresa Leva interpretano il ruolo di Manon Lescaut rispettivamente nelle date 1, 6, 12, 18, 23, 26 ottobre (Grimaldi) e 3 ottobre (Leva).

Renato Des Grieux è interpretato da Roberto Aronica (1, 6, 18, 26 ottobre) e Carlo Ventre (3, 12, 23 ottobre).

Alessandro Luongo veste i panni di Lescaut in tutte le date (1, 3, 6, 12, 18, 23, 26 ottobre), mentre Carlo Lepore sarà Geronte di Ravoir in tutte le stesse date.

Edmondo è interpretato da Giuseppe Infantino, e Un lampionaio e Il maestro di ballo da Didier Pieri, entrambi presenti in tutte le rappresentazioni.

Crediti

Direttore d’orchestra

Renato Palumbo

Scene

Alessandro Camera

Costumi
Carla Ricotti
Video

Marcello Alongi

Luci

Fiammetta Baldiserri

Video

Marcello Alongi

Maestro del coro

Ulisse Trabacchin -Orchestra e Coro Teatro Regio Torino

Regia

Arnaud Bernard

Organized by

Fondazione Teatro Regio di Torino

Begins

12 October 2024

at 15:00

Ends

03 October 2024

at 18:00

How to participate

Settore A

€ 109,20 Intero

€ 87,36 Under30

€ 98,28 Regio Card

€ 72,80 Partner

€ 52,00 Intesa Sanpaolo

€ 31,20 Comune

Settore B

€ 88,40 Intero

€ 70,72 Under30

€ 79,56 Regio Card

€ 72,80 Partner

€ 52,00 Intesa Sanpaolo

€ 31,20 Comune

Settore C

€ 52,00 Intero

€ 41,60 Under30

€ 46,80 Regio Card

€ 26,00 Regio Card 18-30

Ridotta Visibilità

€ 31,20 Intero

€ 24,96 Under30

€ 28,08 Regio Card

€ 31,20 Comune

 

Indirizzo: Teatro Regio di Torino, Piazza Castello, Torino, TO, Italia

Teatro Regio di Torino

Teatro Regio di Torino, Piazza Castello, Torino, TO, Italia
Directions ↝

Fondazione Teatro Regio di Torino

Il Teatro Regio di Torino è uno dei più grandi ed importanti teatri d'Italia, nonché uno dei più rilevanti nel panorama europeo ed internazionale. Costruito nel 1740, è stato distrutto da un incendio nel 1936 e ricostruito nel 1973; della costruzione originale rimane la facciata, attualmente parte del sito seriale UNESCO Residenze Sabaude iscritto alla Lista del Patrimonio dell'Umanità dal 1997.



  • 01 Mar 26 Oct

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Outdoor & Sport

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 May 31 Dec

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Outdoor & Sport

    ricerca in città escape room

  • 07 Jul 30 Sep

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Exhibitions

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 04 Sep 21 Sep

    Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali

    Bistagno Outdoor & Sport

    bistagno - eventi

  • 05 Sep 30 Sep

    Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017

    Albaretto Torre Exhibitions


  • 11 Sep 16 Sep

    Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale

    Agliano Terme Exhibitions

    Farfalle nello stomaco - eventi

  • 11 Sep 16 Sep

    Una mostra che porta nelle Langhe la forza simbolica e visionaria di Francesco Paula Palumbo, offrendo al pubblico uno sguardo sul suo universo creativo

    Serralunga d’Alba

    Francesco Paula Palumbo - eventi

  • 12 Sep 21 Sep

    Douja d’Or è un itinerario di esperienze e degustazioni con il vino sempre al centro

    Asti Fairs & Festivals

    douja degustazioni - eventi

  • 13 Sep 21 Sep

    An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality

    Around the Langhe Food & Wine

    Cascina Sòt is located in Monforte d'Alba

  • 15 Sep 20 Sep

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Culture & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 15 Sep 20 Sep

    Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo

    Casale Monferrato Exhibitions

    Diego Dominici. Confine - eventi

  • 15 Sep 19 Sep

    Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città

    Asti Fairs & Festivals

    Douja D'Or - Eventi