Lequio Berria — Center
On the old cherry tree
On the centenary of the birth of teacher Mario Lodi, a performance-reading tribute to this great educator
from Sunday
04 August 2024
at 09:00
to Sunday
04 August 2024
at 23:30

On the occasion of the city’s patron saint’s day: performance-reading, for families, loosely based on Flag by Mario Lodi.
By
Damiano Grasselli
With
Viviana Magoni
Production
Cavern Theater
This story begins on the first day of spring, but spring does not come when we want it to.
A whole year is what?
Perhaps little in an adult‘s story.
A great deal in a child’s life.
All for a leaf that is born in the spring and dies in the fall.
What if this is not the case for all leaves? What if a rebellious leaf, after experiencing the miracles of life, stood against the winds of death to find out what is next?
Several booklets scattered around the scene: in, on and around the old cherry tree that teased by a ray of sunshine and a mischievous little ant wakes up from its long sleep and during the story changes clothes several times.
Children are invited to the feast of crickets and ants, they witness the struggle of wind and clouds, but most of all they trepidatiously wait to find out if the rebellious leaf will really make it through the frost of winter.
On the centenary of the birth of teacher Mario Lodi, a tribute to this great educator and the young pupils who invented the story of Flag with him.
Organized by
Comune Lequio Berria

Begins
04 August 2024
Ends
04 August 2024
How to participate
Free admission
Indirizzo: Lequio Berria, CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
27 Aug 01 SepCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei
-
28 Aug 02 SepSwipe di Luca Lombardi
Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale
-
29 Aug 01 SepIl gioco della città
Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti
-
30 Aug 31 AugIl Moncalvo e la sua Bottega: Movimento e sentimento nella Controriforma
Un viaggio nella pittura del Moncalvo che intreccia arte sacra, sensibilità umana e influenze storiche, arricchito da strumenti multimediali per un’esperienza immersiva
-
31 AugFiera nazionale della nocciola: Nocciola d’oro 2025
Una chiusura intensa e simbolica, tra celebrazioni civili e poesia musicale, per salutare la Fiera nel segno della gratitudine e della memoria condivisa
-
31 AugAttraverso Festival: Corrado Nuzzo e Maria Di Biase
Un live show unico nel suo genere, che unisce riflessione e comicità in un viaggio sorprendente attraverso i temi dell’amore e della società contemporanea
-
31 AugSuoni della Pietra: Hothouse Flowers – Folk Irlandese con arrangiamenti
Dall’Irlanda al cuore delle Langhe, un concerto che fonde folk autentico e sensibilità moderna in un’intima liturgia sonora
-
01 Sep 06 SepMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina