Rodello — Chiesa dell'Immacolata
Il Sacro e il dono
Prosegue la mostra d’arte sacra contemporanea delle opere del progetto Rodello Arte
from Saturday
07 September 2024
at 15:00
to Sunday
08 September 2024
at 18:00
A Rodello è visitabile la mostra temporanea “Il Sacro e il dono”, il sabato e la domenica, grazie al presidio dei Volontari per l’Arte.
Le opere prodotte dagli artisti coinvolti nell’ VIII edizione del progetto “Rodello Arte”, a cura della Fondazione Museo Diocesano con l’associazione Colline e Culture, la Fondazione Santi Lorenzo e Teobaldo ed il Comune di Rodello, sono esposte presso la chiesa dell’Immacolata Concezione, sede del “Museo di arte sacra contemporanea” di Rodello.
Il progetto
Il progetto Rodello Arte, a cura della Fondazione Museo Diocesano con l’associazione Colline e Culture, la Fondazione Santi Lorenzo e Teobaldo ed il Comune di Rodello, giunto alla sua settima edizione, intende riflettere in modo concreto e dialogico sul concetto di arte sacra, sulla sua produzione e sul rapporto tra artisti e committenza.
L’iniziativa, nata nel 2017, ha sinora raccolto intorno a sé cento artisti provenienti da diverse parti d’Italia e d’Europa, afferenti a discipline artistiche differenti.
Nelle prime edizioni le opere prodotte hanno rappresentato il rapporto tra il sacro e la terra, tra il sacro e il viaggio, il sacro e la fragilità.
I temi ispiratori del quarto biennio sono il Sacro e il Dono.
Organized by
MUDI – Museo Diocesano di Alba

Begins
07 September 2024
Ends
08 September 2024
How to participate
Ingresso gratuito
Orario
Sabato 15 → 18
Domenica 10 → 12.30 e 15 → 18,
Contacts
Indirizzo: Piazza Vittorio Emanuele, 2, Rodello, CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 May 18 AugA tavola con la regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Jun 20 JulTour: la collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
05 Jul 31 Aug -
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
12 Jul 31 AugOlimpia: Edoardo Manzoni
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo
-
12 Jul 31 AugOlimpia: Dora Perini
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale
-
12 Jul 31 AugOlimpia: Mara Palena
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista
-
14 Jul 19 JulMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Jul 20 JulMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni