Aisone — City Hall Garden

Rodari in a suitcase

A surprising and engaging journey, weaving stories in unlikely ways, for hearts of all sizes

from Saturday

17 August 2024

at 18:00

to Saturday

17 August 2024

at 19:00

Company

Ursa Theater (Reggio Emilia)

Rodari in a suitcase

A retelling of fairy tales and stories inspired by Gianni Rodari’s repertoire. Tales of love, woods and paths of fears.

A suitcase full of emotions, a formula against fears, a laugh pocked for the night a four-legged lullaby, two steps in the woods with a funny wolf and a Little Riding Hood.

A surprising and engaging journey, weaving stories in unlikely ways, for hearts of all sizes.

Recommended age from 4 years old

A curtain between heaven and earth, young and old at theater in Stura Valley

The Stura Valley welcomes a theater season dedicated to Children’s Theater and their families!

Scheduled from July 18 to Aug. 28, 2024, five performances spread across the Valley.

Organized by

Il Melarancio

Begins

17 August 2024

at 18:00

Ends

17 August 2024

at 19:00

How to participate

Free admission

In case of rain, the performance will be performed indoors

Indirizzo: Aisone, CN, Italia

Il Melarancio

La Compagnia Il Melarancio nasce nel 1982 e svolge la sua attività prevalentemente nell’ambito del Teatro per ragazzi, coniugando la recitazione dell’attore con i linguaggi propri del Teatro di Figura e del Teatro danza. Il contesto del Teatro Ragazzi ha portato la Compagnia a pensare un Teatro a cui concorrono molteplici forme espressive e ha determinato un processo produttivo che elabora la drammaturgia direttamente sulla scena attraverso percorsi di ricerca e sperimentazione. La matrice originale di Teatro di figura rimane un segno stilistico importante in tutti gli spettacoli (sia che la messinscena preveda l’utilizzo di pupazzi e figure, sia che affidi l’interpretazione prevalentemente all’attore) e la si ritrova nell’uso non convenzionale dell’oggetto in scena e nella trasformazione degli elementi scenografici che non vanno a ricostruire un ambiente realistico ma assumono nella relazione dinamica con il pubblico un valore simbolico ed evocativo. L’attività della Compagnia si articola in diverse forme: la produzione di spettacoli; la conduzione di laboratori teatrali; la formazione; l’organizzazione di manifestazioni, eventi culturali, rassegne e festival di teatro.