Alba — Viale Vico, 6
Un respiro alla volta: corso di rilassamento
5 incontri per conoscere tecniche di rilassamento efficaci per gestire lo stress e ritrovare le energie
from Tuesday
15 October 2024
at 18:30
to Tuesday
12 November 2024
at 19:30
Corso di rilassamento.
5 martedì sera, a partire dal 15 ottobre, dalle 18:30 alle 19:30
Incontro introduttivo gratuito martedì 1 ottobre alle ore 18:30.
Un corso di 5 incontri (a cui è possibile partecipare a qualcuno o a tutti, con uno sconto) per conoscere diverse tecniche di rilassamento efficaci per la gestione dello stress e per ritrovare le nostre energie.
Tecniche diverse che vi permetteranno di crearvi il personale bagaglio di strumenti per affrontare momenti difficili e favorire il benessere mentale e corporeo.
Le pratiche saranno adatte a tutti/e, anche a chi non ha nessuna esperienza.
Gli incontri saranno tenuti da Elisabetta Marengo (psicoterapeuta, esperta di mindfulness e tecniche di rilassamento) e Chiara Puliga (psicologa danza/movimento terapeuta, esperta di massaggi e tecniche di rilassamento).
Le serate si terranno presso la sede di Istinto e Psiche in Viale Vico, 6 ad Alba.
Sono richiesti abbigliamento comodo, calze (praticheremo senza le scarpe) e tappetino yoga. Al resto ci pensiamo noi!
Organized by
Istinto e Psiche
Begins
15 October 2024
Ends
12 November 2024
How to participate
15,00 € a persona per singolo incontro
60,00 € per l'intero ciclo di incontri (12,00 € a incontro)
Per la partecipazione è necessario essere soci dell'Associazione Le2Impronte, avendo la tessera associativa (contributo 5 euro - una tantum) valida per la partecipazione e la copertura assicurativa a tutti gli eventi del 2023.
L'evento è pensato in collaborazione con l'Ass. Le2Impronte e l'èquipe Istinto e Psiche.
CONTATTI:
Chiara Puliga +39 349 682 9388
Elisabetta Marengo +39 333 362 1556
info@le2impronte.it / info@istintoepsiche.it
www.le2impronte.it
Indirizzo: Viale Giovanni Vico, Alba, CN, Italia
-
09 JanAmadeus
Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Oct 08 DecWineries Open Their Doors for the Truffle Fair
An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality
★
-
11 Oct 08 DecDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★
-
28 Oct 02 NovChiharu Shiota: The soul trembles
Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese
-
28 Oct 02 NovUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
28 Oct 02 NovMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
-
29 Oct 02 NovSBAM! Un percorso nella Pop Art
Un viaggio nella potenza visiva della Pop Art, tra icone, colori e provocazioni che hanno cambiato il modo di guardare il mondo
-
29 Oct 03 NovVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
29 Oct 03 NovIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
30 Oct 02 NovPietro Francesco Guala: ritrattista e pittore tra sacro e profano
Un tributo a uno dei più grandi maestri del ritratto piemontese, che intreccia recupero storico, valorizzazione territoriale e ricerca critica
-
30 Oct 04 NovINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo