Pianfei — Chiesa di S. Michele
Presepe di Pianfei
Dopo la versione itinerante tra i negozi del paese, torna quest'anno la classica versione del Presepe allestito nella ormai storica sede della Confraternita di San Michele detta "Crusà"
from Sunday
19 December 2021
at 10:00
to Sunday
09 January 2022
at 18:00
Il presepe meccanico è allestito ogni anno a Pianfei nella confraternita di S. Michele arcangelo (sec. XVII) più nota come Crusà.
Un gruppo di volontari del paese si impegna da anni per allestire un’ambientazione caratteristica del presepe, piena di statuine fatte a mano che rappresentano gli antichi mestieri e riportano alla cultura del territorio.
Ogni anno viene implementato con nuovi dettagli e migliorato nella presentazione, che è il vero punto forte dell’esposizione: in una esperienza unica nel suo genere, si potrà fare un viaggio immersivo all’interno del presepe, non limitandosi a guardarlo da lontano ma con la possibilità di camminare davvero all’interno di un paesaggio magico.
Un vero e proprio percorso attraverso grotte, paesaggi, montagne, cascate che portano alla grotta della natività, vero fulcro attorno al quale ruota tutto il presepe, allestito in circa 100 mq di superficie e con uno sviluppo in altezza di oltre 6 m.
Organized by
Proloco Pianfei
Begins
19 December 2021
Ends
09 January 2022
How to participate
Ingresso libero
Indirizzo: Pianfei, CN, Italia
-
30 Sep 31 JanRicerca esclusiva del Tartufo Bianco d’Alba
I Trifulau dell’Associazione Trifulau Colline di Langa ti offrono la possibilità di partecipare alla ricerca simulata dal tartufo
★ -
26 Dec 16 MarDuchessa Margherita: ciaspolata e visita esclusiva
La dimora di Charme che offre la possibilità di visitare il territorio, soggiornando nelle sue camere dotate di comfort ed eleganza
★ -
14 Jan 19 JanMitch Epstein: American Nature
Una mostra che esplora il rapporto tra uomo e natura, evidenziando temi come l’impatto ambientale, i diritti sulla terra e la bellezza delle foreste antiche a rischio
-
14 Jan 19 JanBerthe Morisot: pittrice impressionista
Mostra dedicata all'unica donna fondatrice del movimento impressionista, con opere provenienti da prestigiose collezioni che evidenziano il suo stile unico e la fragilità dell'esistenza attraverso luci e atmosfere vibranti
-
14 Jan 19 JanCanaletto, Van Wittel, Bellotto: Il Gran Teatro delle città
La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour
-
14 Jan 19 JanEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
15 Jan 20 JanCustodi dell’Antico
Un'esposizione che offre un approfondimento straordinario sulla protezione del patrimonio artistico durante la Seconda Guerra Mondiale
-
15 Jan 19 JanGiuseppe Penone: Impronte di luce
La mostra esplora il tema dell’impronta nella natura attraverso oltre cento opere dell’artista torinese, dall’Arte Povera agli ultimi lavori
-
15 Jan 19 JanEmanuele Luzzati tra fiaba e Fantasia
La mostra su Emanuele Luzzati celebra l’artista con opere in vari settori e tecniche, dai costumi teatrali alle sculture e ai collage
-
16 Jan 19 JanRobert Doisneau. Trame di vita
Al Filatoio di Caraglio la grande antologica dedicata al maestro francese Robert Doisneau, uno dei massimi artisti della storia della fotografia del Novecento
-
17 Jan 19 JanMadonna della Bocciata
Banca d’Alba ha restaurato l’affresco trecentesco “La Madonna della Bocciata” di Pietro Cavallini, che sarà esposto a Palazzo Banca d’Alba ad Alba dal 23 novembre 2024 al 23 marzo 2025
-
17 Jan 19 JanAperitifs and tastings at Döi Crutin
Döi Crutin is the wine bar in the center of the ancient village of Neive, among the hills of the Langhe. Here you can taste delicious taglieri accompanied by delicious aperitifs or wines from the Cascina Fonda Winery
★