Bra — Teatro Politeama
Concerto di Capodanno
Gran Galà delle Operette è uno spettacolo che ha come tema le più belle melodie tratte dal mondo dell’operetta, nell’atmosfera un po’ retrò dei favolosi anni della Belle Epoque
from Monday
30 December 2024
at 21:00
to Monday
30 December 2024
at 23:30

Gran Galà delle Operette
Banda
“Giuseppe Verdi” Città di Bra
diretto da
Enea Tonetti
soprano
Anna Delfino
tenore
Mattia Pelosi
narra l’attore
Andrea Benfante.
Gran Galà delle Operette è uno spettacolo che ha come tema le più belle melodie tratte dal mondo dell’operetta.
La Banda Musicale “G. Verdi” diretta dal Maestro Enea Tonetti, la soprano Anna Delfino, il tenore Mattia Pelosi, accompagnati dalla narrazione dell’attore Andrea Benfante vi condurranno nell’atmosfera un po’ retrò dei favolosi anni della Belle Epoque.
Le più belle arie e gli sketch più divertenti faranno da leit motiv per una serata divertente dove non mancheranno partecipazione e coinvolgimento.
La Bella Stagione
La “Bella Stagione” 2024/2025 propone dieci serate di prosa, a cui si aggiungono ben otto serate fuori abbonamento a prezzo ridotto, per una programmazione di livello che porterà a Bra – tra stupore, risate, grandi classici e novità – personaggi quali Arturo Brachetti, Fabio Troiano, Massimo Dapporto, Le sorelle Marinetti, Max Pisu e Vittoria Belvedere, oltre che registi del calibro di Gioele Dix, Enrico Maria Lamanna e Veronica Cruciani, solo per citarne alcuni.
Accanto al teatro, anche la musica torna ad essere grande protagonista, tra concerti (con la partecipazione di grandi cori), musical e un omaggio a Paolo Conte.
Organized by
Comune di Bra

Begins
30 December 2024
Ends
30 December 2024
How to participate
Biglietti
Biglietto unico: 15,00 €
Spettacolo fuori Abbonamento
In vendita a partire da lunedì 11 novembre 2024 direttamente al botteghino del Teatro Politeama in Piazza Carlo Alberto 23.
Tutti i lunedì pomeriggio dalle ore 16:00 alle ore 19:00 oppure on-line h24 su www.ticket.it
Si ricorda che non sono consentiti pagamenti in contanti.
Indirizzo: Teatro Politeama Boglione, Piazza Carlo Alberto, Bra, CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
08 Oct 13 OctVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
08 Oct 13 OctIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
09 Oct 14 OctINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
-
11 Oct 08 DecWineries Open Their Doors for the Truffle Fair
An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality
★ -
11 Oct 08 DecDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★ -
13 Oct 19 OctSegnocolore
Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio
★ -
13 Oct 17 OctPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
13 Oct 18 OctMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
13 Oct 18 Oct -
14 OctMercato bisettimanale
Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina