Pocapaglia — boschi
Pocapaglia: sentiero dei presepi
Il percorso che vi farà scoprire fantasiosi presepi rustici tra i boschi del Roero
from Saturday
16 December 2023
at 08:00
to Monday
06 January 2025
at 15:00

Da ormai dieci anni, nel periodo natalizio, camminando per i boschi di Pocapaglia, si incontrano fantasiosi presepi rustici.
Rami, radici, alberi spezzati tra i materiali utilizzati per costruire i presepi in quelle parti del bosco che suggeriscono l’idea di una capanna o semplicemente ispirano la creatività.
Una suggestiva opportunità per una passeggiata nei boschi, alla scoperta dei piccoli presepi spontanei nascosti tra la vegetazione.
Sul Sentiero dei presepi spontanei e sul Sentiero della Rocca Creusa le composizioni fanno capolino tra tronchi e fronde.
Sentiero dei presepi spontanei
La partenza del percorso sul Sentiero dei presepi spontanei sarà presso la rotatoria/parcheggio della frazione Saliceto di Pocapaglia, dove si troveranno le indicazioni di percorrenza.
Il percorso è di circa 3 ore (1 ora e 30 minuti per l’andata e 1 ora e trenta minuti per il ritorno).
Essendo un percorso andata e ritorno e non ad anello, sarà possibile percorrerne un tratto più breve e tornare indietro.
Sentiero della Rocca Creusa
La partenza sul Sentiero della Rocca Creusa sarà invece nella piazza principale di Pocapaglia, piazza Principessa Maria Pia, in prossimità della Chiesa parrocchiale dei SS. Giorgio e Donato.
Seguendo le paline bianche e rosse del Sentiero si completerà l’anello.
Consigliato l’uso di scarpe da trekking o gambali, data la presenza del fango in alcuni punti. Sono disponibili presso la sede in piazzetta della Vecchia Segheria di Montà e in diversi punti vendita la cartina dettagliata della Rete sentieristica del Roero e l’audioguida per scoprire i segreti e le peculiarità di ciascuno di essi.
I presepi sono visitabili fino al 6 gennaio.
La suggestione è assicurata!
Vi consigliamo l’uso di scarpe da trekking o gambali, poiché in alcuni punti vi é fango.
Organized by
Ecomuseo delle Rocche del Roero

Begins
16 December 2023
Ends
06 January 2025
How to participate
Percorso gratuito
Contacts
Indirizzo: Pocapaglia, CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
20 Sep 12 Oct -
06 Oct 12 OctSegnocolore
Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio
★ -
06 Oct 11 OctMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
06 Oct 11 Oct -
07 Oct 12 OctEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
07 Oct 12 OctUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
07 Oct 12 OctMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
-
08 Oct 11 OctVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati
-
08 Oct 13 OctVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
08 Oct 13 OctIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano