Alba — Spazio di Corso Torino 18
Pinot Gallizio: 60º anniversario
Una mostra in cui le associazioni e istituzioni della provincia di Cuneo collaborano per celebrare il 60º anniversario della morte del celebre artista Gallizio
from Monday
18 November 2024
at 08:00
to Saturday
23 November 2024
at 20:00

Dal 5 ottobre ad Alba una mostra dedicata a Pinot Gallizio.
L’iniziativa è in occasione del sessantesimo anniversario della morte dell’artista albese.
Lo spazio espositivo Corso Torino 18 di Alba ospiterà una mostra esclusiva dedicata a una delle figure più innovative dell’arte contemporanea del XX secolo.
L’evento è organizzato dall’Ordine dei Cavalieri delle Langhe APS in collaborazione con Corso Torino 18, Il Busto Mistero e l’Associazione Insieme, e si inserisce nel programma di celebrazioni della 94ª Fiera Internazionale del Tartufo Bianco di Alba, a partire da ottobre 2024.
La mostra si terrà dal 5 ottobre al 1° dicembre 2024, aperta dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00, e il sabato e la domenica in orari specifici legati a eventi speciali.
Sarà un’occasione unica per ammirare le opere di Gallizio, realizzate con tecniche varie, dai tradizionali colori ad olio su tela alle chine e all’uso di materiali speciali.
Le principali associazioni e istituzioni della provincia di Cuneo si sono unite in uno sforzo congiunto per celebrare al meglio il 60º anniversario della morte di Gallizio.
Andrea Vero, ideatore e coordinatore dell’evento nonché coordinatore del Pianeta Cultura di Insieme, sottolinea che questa collaborazione testimonia l’importanza dell’artista per la comunità locale e il desiderio condiviso di valorizzare il patrimonio culturale e artistico di Alba.
Sono felice di sottolineare il lavoro di squadra spontaneo e gratuito portato avanti dai tanti che hanno deciso di dare una mano e dagli importanti enti pubblici e privati che hanno sostenuto l’iniziativa. La Fondazione CRC e la Fondazione CRT hanno da subito compreso l’importanza dell’evento che trascende la nostra comunità e si sono subito messe a disposizione per la sua buona riuscita
chiosa l’ideatore.
Organized by
Ordine dei cavalieri delle langhe

Begins
18 November 2024
Ends
23 November 2024
How to participate
Ingresso libero
Indirizzo: Corso Torino 18, Viale Torino, 12051 Alba, CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
29 Mar 01 MayMesser Tulipano
La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi
-
05 Apr 06 MayPicnic & Big Benches
Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali
-
14 Apr 19 AprUna questione di cuore
Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia
-
15 Apr 20 AprVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
15 Apr 20 AprImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
15 Apr 20 AprEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
16 Apr 21 AprPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici
-
16 Apr 22 AprLuoghi = Emozioni
Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino
-
16 Apr 20 AprNatura e vita
Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali
-
17 Apr 22 AprMonFest: Accademia Filarmonica
Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme
-
17 Apr 20 AprLa bellezza liberata: Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti
La mostra evidenzia il legame tra scultura e pittura divisionista, offrendo una lettura inedita dei rapporti professionali e personali tra gli artisti più rilevanti di quel contesto