Bosia — Centro storico
Passeggiate Letterarie nel Bosco dei Pensieri: Orso Tosco
Un evento speciale tra le colline dell’Alta Langa, in cui l'autore racconterà il suo un nuovo noir che intreccia misteri locali, riti antichi e indagini dai toni ironici e umani
from Saturday
14 June 2025
at 18:30
to Saturday
14 June 2025
at 19:30

Nell’ambito delle Passeggiate Letterarie, si terrà un evento speciale a Bosia, un suggestivo borgo dell’Alta Langa.
In questo contesto naturale, Orso Tosco presenterà il suo nuovo romanzo, La controra del Barolo, ambientato proprio in questo territorio.
L’opera
La controra del Barolo, pubblicato da Rizzoli nel 2025, è il secondo capitolo della serie che vede protagonista il commissario Gualtiero Bova, soprannominato il Pinguino.
Dopo il successo de L’ultimo pinguino delle Langhe, vincitore del Premio Scerbanenco 2024, Tosco continua a esplorare le sfumature del noir italiano.
Il romanzo si apre con un evento insolito: il furto di un cadavere dal cimitero di Cortemilia.
Questo misterioso episodio conduce il commissario Bova e la sua squadra in un’indagine che svela una rete di antichi rituali, confraternite segrete e conflitti di potere nascosti tra le colline delle Langhe.
Il Barolo, simbolo del territorio, diventa metafora di una terra intrisa di storia e mistero, dove il passato e il presente si intrecciano in una narrazione densa di significati.
Temi e stile
Tosco utilizza il genere noir come strumento per esplorare temi profondi: la decadenza delle tradizioni, la lotta tra il bene e il male, e la ricerca di identità in un mondo in trasformazione.
Il commissario Bova emerge come un personaggio complesso: un uomo disilluso ma determinato, che affronta le indagini con un mix di sarcasmo, intuito e una profonda umanità.
La presenza della sua fedele bassotta Gilda aggiunge un tocco di leggerezza e affetto alla narrazione.
L’iniziativa
Le Passeggiate Letterarie nel Bosco dei Pensieri sono un’iniziativa culturale promossa dalla Fondazione Emanuele di Mirafiore, situata nella suggestiva cornice della Tenuta di Fontanafredda a Serralunga d’Alba, nel cuore delle Langhe piemontesi.
Questo evento annuale si svolge tra maggio e luglio e offre un’esperienza unica che combina la lettura ad alta voce con la bellezza della natura.
Durante le passeggiate, gli autori leggono e commentano i loro testi in sei tappe lungo un percorso nel Bosco dei Pensieri, l’ultimo bosco sopravvissuto della bassa Langa.
Questa formula innovativa permette ai partecipanti di immergersi nella letteratura contemporanea mentre camminano in un ambiente naturale di grande fascino.
Organized by
Fondazione E. di Mirafiore

Begins
14 June 2025
Ends
14 June 2025
How to participate
Gli incontri sono gratuiti, ma è necessaria la prenotazione tramite il sito ufficiale della Fondazione Mirafiore.
Indirizzo: Bosia, CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
05 Jul 31 Aug -
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
12 Jul 31 AugOlimpia: Edoardo Manzoni
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo
-
12 Jul 31 AugOlimpia: Dora Perini
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale
-
12 Jul 31 AugOlimpia: Mara Palena
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista
-
25 Aug 31 AugOver the rainbow
Workshop teatrale intensivo in un luogo in cui natura, letteratura e storia si incontrano
-
26 Aug 31 AugL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
26 Aug 31 AugMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
26 Aug 31 AugFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi