Nizza Monferrato — Per le vie del paese
Nizza è Barbera
Durante Nizza è Barbera, la città si trasforma in una grande capitale del vino in cui si può degustare il Nizza DOCG e tutte le altre tipologie piemontesi di Barbera a tu per tu con i produttori
from Saturday
11 May 2024
at 09:00
to Sunday
12 May 2024
at 18:00
Nizza Monferrato si tinge di Barbera.
Il secondo fine settimana di maggio, Nizza Monferrato si tinge di Barbera.
L’11 e il 12 di maggio la città di Nizza Monferrato si trasforma in una grande capitale del vino in cui si può degustare la Barbera in tutte le sue tipologie piemontesi. Il Barbera Forum è il cuore della manifestazione, con 70 cantine presenti, ti permette di assaggiare più di 400 etichette di Barbera servite direttamente da chi le produce.
Non mancano masterclass e degustazioni guidate, con approfondimenti sul mondo del Nizza Docg.
Per le vie del centro cittadino puoi trovare diversi Wine Point in cui puoi effettuare degustazioni con sommelier ed assaggiare oltre 100 etichette di Barbera d’Asti.
La festa si sposta nel centro di Nizza Monferrato, con street food e proposte gastronomiche del territorio a cura dei ristoratori nicesi.
L’ingrediente speciale della serata? La Barbera, reinterpretata ed inserita in diversi piatti gourmet.
Animano la serata creando una bella aria di festa, spettacoli ed intrattenimenti pensati anche per i più piccini. La festa dura tutto il weekend, goditi una domenica nicese e passeggia per le vie della città arricchita con il mercatino dei prodotti tipici a Km 0.
Non perderti la festa dedicata alla Barbera, e vieni a celebrare insieme a noi questo vitigno, simbolo del nostro territorio.
La manifestazione
Durante Nizza è Barbera, la città di Nizza Monferrato si trasforma in una grande capitale del vino in cui si può degustare il Nizza DOCG e tutte le altre tipologie piemontesi di Barbera DOCG e DOC a tu per tu con i produttori delle cantine.
Incontra oltre 70 cantine della migliore Barbera d’Asti, all’interno del Foro Boario di Nizza Monferrato: in degustazione oltre 400 etichette, comprese nel biglietto d’ingresso, che ti saranno servite e spiegate direttamente da chi le produce.
Nizza è la città ma è anche la denominazione della zona di eccellenza della Barbera d’Asti DOCG.
Per un weekend Nizza Monferrato diventa la capitale del vino e si apre al pubblico di enoturisti italiani e stranieri, che sempre di più dimostrano di apprezzare il Monferrato grazie alle eccellenze enogastronomiche che lo caratterizzano.
Organized by
Enoteca Regionale di Nizza Monferrato

Begins
11 May 2024
Ends
12 May 2024
How to participate
Ingresso libero.
25,00 € Barbera Forum (il prezzo comprende ingresso, bicchiere, tasca e sconto per degustazione del tagliere di prodotti tipici del territorio all’interno del foro).
10,00 € Wine Point (ticket degustazione di calici).
15,00 € costo bicchiere Wine Point (il prezzo comprende bicchiere, tasca e 3 degustazioni).
Indirizzo: Nizza Monferrato, AT, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Oct 08 DecWineries Open Their Doors for the Truffle Fair
An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality
★ -
11 Oct 08 DecDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★ -
13 Oct 19 OctSegnocolore
Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio
★ -
13 Oct 17 OctPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
13 Oct 18 OctMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
13 Oct 18 Oct -
14 Oct 19 OctUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
14 Oct 19 OctMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
-
15 Oct 18 OctVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati
-
15 Oct 20 OctVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee