Canelli — PalazzoIrreale
Mostra: Patrick Tuttofuoco per PalazzoIrreale
L'opera di Patrick Tuttofuoco inaugura un percorso espositivo che si snoda all'interno degli spazi produttivi di Bosca, includendo anche lavori storici dell'artista
from Friday
04 October 2024
at 11:00
to Sunday
06 October 2024
at 19:00

Bosca presenta PalazzoIrreale, primo capitolo di un programma di arte contemporanea per raccontare, attraverso lo sguardo degli artisti, la ricchezza culturale del Monferrato, di Canelli e delle sue Cattedrali Sotterranee, Patrimonio Mondiale dell’Umanità per l’UNESCO.
Primo protagonista sarà Patrick Tuttofuoco dal 5 settembre fino all’ 8 dicembre.
Con una mostra monografica ripercorre gli ultimi vent’anni di attività oltre alla nuova opera site-specific, realizzata per il belvedere della sede storica della casa spumantiera Bosca.
La curatela è affidata a Giorgio Galotti.
L’opera, dal titolo Shape shifting (2024), avvia il percorso espositivo che si sviluppa all’interno degli spazi produttivi, includendo lavori storici dell’artista provenienti da collezioni private o dal suo archivio.
Composta dalle silhouette di due braccia che si intrecciano, Shape shifting si affaccia sul centro di Canelli, offrendo alla comunità un segno luminoso, fruibile giorno e notte, con l’ambizione di diventare un simbolo per il territorio.
Patrick Tuttofuoco
Patrick Tuttofuoco vive e lavora a Milano, dove è nato nel 1974.
La sua pratica è concepita come un dialogo tra gli individui e la loro capacità di trasformare l’ambiente che abitano.
Esplora le nozioni di comunità e integrazione sociale per combinare un’immediata attrazione sensoriale con il potere di innescare risposte teoriche profonde.
Tuttofuoco nella sua pratica spinge la figurazione in astrazione, usando l’uomo come paradigma dell’esistenza, come matrice e unità di misura della realtà.
Da questo processo interpretativo e cognitivo, nascono infinite versioni dell’uomo e del contesto della sua esistenza, dalle quali si generano forme in grado di animare le sculture.
Cos’è Bosca?
Bosca è un’eccellenza del territorio e una casa spumantiera visionaria.
Fondata nel 1831 a Canelli, nella regione del Monferrato in Piemonte è conosciuta anche per le sue celebri cantine, le già citate Cattedrali Sotterranee.
Ha costruito negli anni la sua identità basata sul concetto di controtendenza, con un percorso culturale autentico.
Voluto dalla Famiglia Bosca, nato da un’idea di Polina Bosca e diretto da Giorgio Galotti e Diana Berti, PalazzoIrreale vuole essere un punto di raccordo spazio-temporale tra storia, identità, luoghi e futuro.
L’obiettivo è quello di comporre nel tempo una collezione che diventi parte del patrimonio del Monferrato, contribuendo a riportare la giusta attenzione su questi luoghi.
In parallelo, il percorso di PalazzoIrreale sarà accompagnato dallo sviluppo di un archivio fotografico per tenere traccia della trasformazione degli spazi e degli interventi degli artisti.
Organized by
PalazzoIrreale

Begins
04 October 2024
Ends
06 October 2024
How to participate
Ingresso libero
Orari
Ven, sab, dom 11.00-19.00
mer e gio su prenotazione
Indirizzo: Via Luigi Bosca, 2, 14053 Canelli AT, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
25 Apr 02 JunDuchessa Margherita offerta di primavera
Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora
★ -
28 Apr 25 May2 giorni in Piemonte con pranzo e cena
Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due
★ -
03 May 02 Jun -
06 May 11 MayMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
06 May 11 MayVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
06 May 11 MayFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
06 May 11 MayImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
06 May 11 MayEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
07 May 11 MayMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
-
07 May 11 MayNatura e vita
Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali
-
08 May 13 MayLuoghi = Emozioni
Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino