StaffPick
Cuneo — Chiesa di San Francesco
Details
Details è un progetto site specific di rigenerazione urbana partecipativa che unendo arte visiva, nuove tecnologie e teatro urbano si pone l’obiettivo di riqualificare i difetti delle città
from Thursday
29 August 2024
at 17:00
to Saturday
31 August 2024
at 19:05

Compagnia
Luigi Ciotta (IT)
Details
Details è un progetto site specific di rigenerazione urbana partecipativa che unendo arte visiva, nuove tecnologie e teatro urbano si pone l’obiettivo di riqualificare le crepe, i muri scrostati e quelle che sono le ferite o i difetti delle città, trasformandoli in potenziali opere d’arte in un percorso museale a cielo aperto, libero e accessibile a tutti.
Details è un progetto per esercitare il quotidiano stupore, per tendere legami e creare aperture tra i vari linguaggi artistici.
Un approccio attuale e necessario per riportare l’autenticità nel processo creativo e aprire nuove possibilità a un’estetica della relazione e dell’esperienza.
Perché solo creando immaginari si crea cittadinanza.
Mirabilia 2024: Gimme shelter
Ideato e organizzato dall’Associazione IdeAgorà con la direzione artistica di Fabrizio Gavosto.
Un’edizione che titola come l’ottavo album inglese dei Rolling Stones, pubblicato il 29 novembre del 1969: Gimme shelter è un brano intenso, quasi un inno apocalittico, denso di significato perché nato in un clima di forte instabilità dovuta, fra le altre cose, alla guerra in Vietnam; un senso di instabilità, forse di inquietudine, attualissimo oggi, in questo periodo storico, in cui talvolta si sente il bisogno di un rifugio in cui sapere di poter trovare benessere, accoglienza, bellezza.
Mirabilia inizia il 26 luglio le sue date “On the Road” con l’appuntamento di Alba, e poi Savigliano, Vernante, Piozzo e Busca per terminare nella città di Cuneo che accoglierà Mirabilia The Festival dal 28 agosto all’1 settembre con un cartellone di grande rilevo internazionale.
Organized by
Festival Mirabilia

Begins
29 August 2024
Ends
31 August 2024
How to participate
Repliche
29/08 ore 17:00
29/08 ore 19:15
30/08 ore 17:00
30/08 ore 18:45
31/08 ore 17:00
31/08 ore 18:45
Durata 50'
2,00 Biglietto intero
Contacts
Indirizzo: Museo Civico di Cuneo, Via Santa Maria, Cuneo, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Sep 21 SepCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Sep 30 SepI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
12 Sep 21 Sep -
13 Sep 21 SepWineries Open Their Doors for the Harvest
An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality
★ -
15 Sep 20 SepMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Sep 20 SepDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
15 Sep 19 SepDouja d’Or: il salotto del vino
Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città
-
16 Sep 21 SepL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
16 Sep 21 SepDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea