Chiomonte — Pinacoteca G.A. Levis
Jacopo Rinaldi: cime di alberi e gambe di tavolo
Una mostra che intreccia riti, memoria e artigianato della Val di Susa con le pratiche di arte contemporanea di Jacopo Rinaldi
from Saturday
13 September 2025
at 15:00
to Sunday
14 September 2025
at 18:00

Alla Pinacoteca G.A. Levis prende forma la mostra personale di Jacopo Rinaldi, Cime di alberi e gambe di tavolo, a cura di Arteco e Cripta747.
Il progetto, vincitore del PAC 2024 – Piano per l’Arte Contemporanea, nasce da un programma di residenze d’artista che mette in relazione le opere del paesaggista Giuseppe Augusto Levis con il territorio della Val di Susa, favorendo un dialogo tra la memoria storica e le pratiche di arte contemporanea.
Residenza e ricerca
Invitato a dicembre 2024, Jacopo Rinaldi ha sviluppato un percorso di ricerca che ha coinvolto musei etnografici, il Parco Alpi Cozie e le Scuole di Intaglio di Bussoleno e Chiomonte.
L’artista ha indagato le risonanze simboliche e formali dell’artigianato locale, in particolare i riti arborei delle feste del maggio, in cui la punta di un albero veniva trasformata in elemento rituale e comunitario.
Rotazione e rinascita
Il movimento circolare, dal fuso per filare alla trottola, diventa per Rinaldi un gesto rituale legato alla tornitura del legno.
In collaborazione con l’Associazione Scuola Intaglio Ferruccio Croce, l’artista ha dato vita a opere che intrecciano tradizione artigianale e ricerca simbolica, esplorando la forma archetipica e il legame con le radici culturali della valle.
Tra i lavori in mostra compaiono anche vedute astratte realizzate spezzando vecchie lavagne in ardesia, un modo per connettere il paesaggio dipinto da Levis con nuove possibilità visive.
Pubblicazione e attività
Il progetto sarà accompagnato da una pubblicazione teorico-visuale, con saggi, contributi critici e materiali di documentazione.
La mostra si completa con un calendario di attività educative rivolte a scuole, famiglie e visitatori, per offrire un’esperienza di fruizione ampia e partecipata.
Il percorso espositivo dialoga con le opere della Pinacoteca G.A. Levis, ospitata nel cinquecentesco palazzo Paleologo di Chiomonte, che conserva un nucleo prezioso di dipinti e una recente collezione etnografica, riaperta al pubblico nel 2021 con una veste rinnovata.
Organized by
Arteco

Begins
13 September 2025
Ends
14 September 2025
How to participate
€ 3,00 intero
€ 1,00 ridotto ( ragazzi dai 15 anni in su)
Gratuito studenti (quando in visita insieme alla classe), minori di 14 anni, disabili e accompagnatore, residenti a Chiomonte, soci delle associazioni locali, giornalisti, guide turistiche abilitate, possessori di carta abbonamento musei Torino Piemonte e membri di istituzioni convenzionate
Orari
Sabato e domenica
15:00→18:00
Visita guidata la prima domenica del mese
11:00→13:00
Indirizzo: Via Vittorio Emanuele, 10050 Chiomonte TO, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
03 Sep 08 SepCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei
-
03 Sep 08 SepIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
04 Sep 09 SepSwipe di Luca Lombardi
Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale
-
04 Sep 09 SepVintage 70s collection
Una mostra che porta nelle Langhe la forza simbolica e visionaria di Francesco Paula Palumbo, offrendo al pubblico uno sguardo sul suo universo creativo
-
04 Sep 21 SepCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Sep 30 SepI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
06 Sep 09 SepDuchessa Margherita: fiera del Santuario di Vicoforte
Un'offerta per godere della Fiera del Santuario, del territorio e dei suoi prodotti, e delle camere di charme della Dimora storica
★ -
08 Sep 13 SepMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina