Torino — TINGELTANGEL
A.L.D.E
A.L.D.E. è una performance di musica e parole. Uno spettacolo teatrale spoglio in cui un attore e un musicista dialogano
from Tuesday
20 May 2025
at 20:00
to Sunday
25 May 2025
at 21:15

genere Prosa | Musica
durata 70 minuti
target Maggiori di 14 anni
ideazione e direzione
Giovanni Onorato
con
Giovanni Onorato, Mario Russo
musiche
Mario Russo, Lorenzo Minozzi
disegno luci
Fabrizio Cicero
costumi
Chiara Corradini
consulenza alla drammaturgia
Claudio Larena, Giulia Scott
si ringraziano
Daria Deflorian, Grazia Sgueglia
coproduzione
INDEX, Romaeuropa Festival
residenza produttiva
Carrozzerie | n.o.t
con il sostegno di Angelo Mai Occupato, Ex-Mercato di Torre Spaccata, Fienile Fluò, Settimo Cielo, Teatro Biblioteca Quarticciolo
A.L.D.E
A.L.D.E. è una performance di musica e parole. Uno spettacolo teatrale spoglio in cui un attore e un musicista dialogano.
Il linguaggio oscilla fra il teatro di narrazione e la performance. Un giovane poeta è morto, i suoi amici ne analizzano la vicenda. La slam poetry diviene uno strumento narrativo funzionale al racconto: i brani eseguiti live punteggiano la storia di un’adolescenza, della sua fine.
A.L.D.E. è un progetto multimediale, insieme allo spettacolo sono usciti un disco e un libro.
Torino Fringe Festival
Dal 13 maggio al 1 giugno 2025, XIII Edizione “La vita è un varietà”.
Oltre 40 spettacoli, 170 repliche ed eventi speciali tra prosa, danza, musica e performance, rendono omaggio all’arte del varietà mescolandola con le nuove frontiere della drammaturgia contemporanea.
Nato nel 2013 sulla scia dei grandi festival off europei, negli anni ha coinvolto oltre 300 compagnie nazionali e internazionali per un totale di 2.000 repliche in 70 spazi di Torino al chiuso e 35 all’aperto per un totale di oltre 100.000 spettatori.
È il più importante festival mondiale di arti e di spettacolo dal vivo. Un evento presente in ogni capitale culturale. Oggi esistono più di 200 Fringe Festival in tutto il mondo,
per un totale di oltre 100.000 spettatori.
Organized by
Torino Fringe Festival

Begins
20 May 2025
Ends
25 May 2025
How to participate
12,00 € Biglietto intero
10,00 € Ridotto
40,00 € Carnet 5 spettacoli
27,00 € Carnet 3 spettacoli
Contacts
Indirizzo: TINGELTANGEL, Via Antonio Rosmini, Torino, TO, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
25 Apr 02 JunDuchessa Margherita offerta di primavera
Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora
★ -
28 Apr 25 May2 giorni in Piemonte con pranzo e cena
Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due
★ -
03 May 02 Jun -
11 May 31 DecMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 May 18 AugA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
20 May 25 MayMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
20 May 25 MayVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
20 May 25 MayFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
20 May 25 MayImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
20 May 25 MayEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
20 May 25 MayEmmipiacevavivere
Una donna ripercorre il suo passato. Un mosaico frammentato di ferite familiari e personali mai sanate. La storia è ispirata a un fatto di cronaca realmente accaduto