Online — Borgo San Dalmazzo
Webinar di fotografia: dallo scatto, al web, alla stampa
Le Immagini raster, pixel, risoluzione e profilo colore: un percorso definitivo per comprendere il processo per trasformare i tuoi file in splendide fotografie a colori o in bianco e nero
from Wednesday
22 December 2021
at 21:00
to Wednesday
22 December 2021
at 23:00
Spesso durante i corsi di fotografia oppure sui social vengono rivolte domande su un’argomento che dovrebbe costituire la base per ogni fotografo o grafico: le caratteristiche delle immagini Raster, come la risoluzione, o la rappresentazione del colore, spazio colore e profili.
Domande del tipo :
- Che risoluzione è meglio utilizzare quando si passa un file da Camera Raw a Photoshop?
- Meglio un’immagine a 72 PPI o una a 300PPI?
- Per la stampa usi 300 DPI?
- Per il web invece è meglio 72 PPI?
- Per la postproduzione usi il profilo colori sRGB o Adobe RGB?
- Perché la mia stampa è venuta scura nonostante abbia mandata a 300 DPI e con profilo colore Adobe Rgb?
Sull’argomento esiste ancora davvero tanta confusione, spesso creata anche dalle tante affermazioni non tutte fondate che si trovano sul web
Proprio per far luce nella maniera più chiara possibile a tutti questi argomenti, il fotografo paesaggista Luca Gino darà risposte e contenuti fornendo ai partecipanti una maggior consapevolezza su questi argomenti fondamentali.
Durante il webinar verranno affrontate le caratteristiche delle immagini raster con l’intento di chiarite i dubbi relativi alla loro gestione ed ottimizzazione per la stampa e per la pubblicazione su web, in modo da ottenere sempre un prodotto qualitativamente elevato.
In particolare focalizzeremo l’attenzione sui seguenti argomenti:
Tutti gli argomenti verranno trattati in maniera interattiva lasciando ai partecipanti ampie possibilità di intervenire con domande e richieste di chiarimento.
Per frequentare il webinar non è necessario possedere conoscenze fotografiche particolari, gli argomenti trattati per quanto non banali e che spesso generano confusione, saranno alla portata di tutti e trattati in modo semplice e intuitivo.
In caso di dubbi è possibile e consigliabile contattare il Tutor prima di effettuare l’iscrizione al webinar.
Verrà fatto largo uso di slide per spiegare i concetti teorici e tecnici, mentre verranno utilizzati Lightroom, Camera Raw e Photoshop per gli esempi pratici ed esplicativi.
Il docente
Luca Gino nasce a Sanremo (IM) nel 1971, fin da piccolo è appassionato di fotografie naturalistiche.
La passione per la montagna nasce giovanissimo, nel Parco Naturale delle Alpi Marittime in Valle Gesso, dove trascorre tutte le estati e dove a 6 anni inizia a fare le prime gite in compagnia di suopadre.
Sempre tra questi monti arrivano i primi scatti rubando la reflex di papà, una Canon AL-1 che ancora possiede ed ha per lui un valore speciale.
Un posto splendido che con il tempo lo ha convinto ad abbandonare il mare, per trasferirsi ai piedi di quei monti che ha sempre amato.
La fotografia resta per anni un sogno nel cassetto, intanto continua a vivere la montagna percorrendo i sentieri di queste valli con la mia mountain bike e con i miei scarponi.
Nel 2002, in occasione di un viaggio in Egitto, acquista la mia prima reflex una Nikon F60 usata e li rinasce la passione ma la vera svolta arriva nel 2004 con l’acquisto di una D60 ed il passaggio al digitale.
Da allora il suo soggetto principale è il paesaggio.
È socio fondatore dell’agenzia fotografica ClickAlps con la quale organizza workshop e corsi per trasmettere la passione per fotografia.
Organized by
Corsi-Fotografia

Begins
22 December 2021
Ends
22 December 2021
How to participate
Posti disponibili: 30
Costo di iscrizione: 25 € /persona
Indirizzo: Borgo San Dalmazzo, CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Sep 21 SepCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Sep 30 SepI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
11 Sep 16 SepSwipe di Luca Lombardi
Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale
-
11 Sep 16 SepVintage 70s collection
Una mostra che porta nelle Langhe la forza simbolica e visionaria di Francesco Paula Palumbo, offrendo al pubblico uno sguardo sul suo universo creativo
-
12 Sep 21 Sep -
13 Sep 21 SepWineries Open Their Doors for the Harvest
An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality
★ -
15 Sep 20 SepMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Sep 20 SepDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
15 Sep 19 SepDouja d’Or: il salotto del vino
Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città