Alba — Museo Diocesano
F@MU, Famiglie al Museo: riciclo, dunque creo
Un pomeriggio di attività didattiche dedicato alle famiglie sul tema del riciclo e della sostenibilità ambientale
from Sunday
13 October 2024
at 15:30
to Sunday
13 October 2024
at 18:00
Il 13 ottobre è la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, un giorno in cui poter visitare i musei in Italia con tutta la famiglia.
Il tema scelto per l’edizione 2024, “UN MUSEO GREEN”, sarà incentrato sulla sostenibilità ambientale in campo culturale.
Anche quest’anno il Museo diocesano di Alba accetta la sfida e organizza un pomeriggio di attività didattiche dedicato alle famiglie, sul tema del riciclo in campo artistico, ieri e oggi.
Esplorando le sale del museo, bambini e bambine sapranno riconoscere e trovare i materiali antichi riciclati per creare nuove opere d’arte che solo così si si sono conservate fino ai giorni nostri.
A seguire, utilizzando materiali di riciclo portati da casa, i partecipanti potranno rielaborare e creare la loro opera d’arte.
Info
Ingresso dal Campanile della Cattedrale.
Verranno organizzati due turni di attività: ore 15:30 e 17:00.
Età consigliata: 5 – 12 anni.
Organized by
MUDI – Museo Diocesano di Alba

Begins
13 October 2024
Ends
13 October 2024
How to participate
CONTRIBUTO D’INGRESSO:
3,00 € adulti
1,50 € bambini.
Attività gratuita.
Durante la visita verranno creati piccoli gruppi pertanto è obbligatoria la prenotazione.
Indirizzo: MuDi - MUSEO DIOCESANO ALBA La Cattedrale Sotterranea, Piazza Carlo e Franco Miroglio, Alba, CN, Italia

Museo Diocesano
MuDi - MUSEO DIOCESANO ALBA La Cattedrale Sotterranea, Piazza Carlo e Franco Miroglio, Alba, CN, Italia
Directions ↝
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
25 Apr 02 JunDuchessa Margherita offerta di primavera
Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora
★ -
28 Apr 25 May2 giorni in Piemonte con pranzo e cena
Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due
★ -
03 May 02 Jun -
05 May 09 MayMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
06 May 11 MayMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
06 May 11 MayVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
06 May 11 MayFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
06 May 11 MayImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
06 May 11 MayEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
07 May 11 MayMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
-
07 May 11 MayNatura e vita
Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali
Get in touch
MUDI – Museo Diocesano di Alba
Get in touch
MUDI – Museo Diocesano di Alba
