Vicoforte — Per la città
Fiera di Vicoforte
Accanto alla festa religiosa dedicata alla natività di Maria, vive la tradizionale Fera dla Madona, una delle più grandi fiere del Piemonte
from Friday
08 September 2023
at 09:00
to Sunday
10 September 2023
at 19:00

Vicoforte – Fera dla Madona
Accanto alla festa religiosa dedicata alla natività di Maria, vive la tradizionale “Fera dla Madona”, una delle più grandi e frequentate fiere del Piemonte, da sempre occasione di incontro e di scambio.
La “fera dla Madona” ha nella spontaneità, nell’apparente casualità delle bancarelle e nel ripetersi della tradizione il suo punto di forza.
I visitatori sanno che, all’ombra della basilica, troveranno sempre moltissimi ambulanti, animali in mostra, spettacoli viaggianti e l’esposizione delle macchine agricole.
I giorni della festa e della fiera della Natività di Maria SS., così la denominazione di questo evento tradizionalmente conosciuto come “Feste d’la Madona” o “Feste del Santuario”, sono fissi.
L’8 settembre la festa, il 9 la fiera ed il 10 la conclusione della fiera detta “ferota“; a questi giorni vengono poi spesso ad aggiungersi, o prima o dopo, alcune giornate di collegamento.
Il vero inizio della manifestazione viene sancito dalla processione che tradizionalmente giunge da Mondovì nelle prime ore del mattino dell’8 settembre e che si conclude nella Basilica della Regina Montis Regalis con la cerimonia religiosa celebrata dal Mons. Vescovo di Mondovì.
Un po’ di storia
La Basilica di Vicoforte venne fatta erigere da Carlo Emanuele I di Savoia che fece iniziare i lavori nel 1596.
Qualche anno prima un cacciatore della zona aveva involontariamente colpito un pilone votivo dedicato alla Madonna che miracolosamente iniziò a sanguinare.
Il luogo divenne da subito meta di pellegrini, tanto da convincere il Re a dedicare alla Madonna un Santuario che nei suoi progetti sarebbe dovuto diventare il mausoleo di casa Savoia.
Intorno al ritratto della Madonna, venerato all’interno del santuario dall’enorme cupola, nei secoli è nata e si è consolidata una delle fiere più frequentate del Nord-Ovest.
Un evento popolare capace di muovere un milione di persone.
Organized by
Ecomuseo della Pietra da Cantoni

Begins
08 September 2023
Ends
10 September 2023
How to participate
Ingresso libero.
Contacts
Indirizzo: Vicoforte, CN, Italia
-
26 Dec 16 MarDuchessa Margherita: ciaspolata e visita esclusiva
La dimora di Charme che offre la possibilità di visitare il territorio, soggiornando nelle sue camere dotate di comfort ed eleganza
★ -
03 Feb 03 MarIncontri introduttivi alla meditazione
Incontri di meditazione per avvicinarsi e conoscere meglio questa pratica millenaria che può, se praticata con costanza e impegno, cambiare la nostra vita in meglio
-
24 Feb 28 FebMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
24 FebCiclo di conferenze ass. Ithaca: Democrazia/Convivenza/Immigrazione
L'Associazione Culturale "Ithaca" festeggia 10 anni di attività con un ciclo di conferenze sulla democrazia, l'appuntamento tratterà la stretta relazione che essa ha con la convivenza multiculturale e le politiche di integrazione
-
24 FebEdoardo Prati
Uno spettacolo che esplora l'amore attraverso i secoli, dai classici alle riflessioni moderne anche mediante i social
-
25 Feb 02 MarMitch Epstein: American Nature
Una mostra che esplora il rapporto tra uomo e natura, evidenziando temi come l’impatto ambientale, i diritti sulla terra e la bellezza delle foreste antiche a rischio
-
25 Feb 02 MarBerthe Morisot: pittrice impressionista
Mostra dedicata all'unica donna fondatrice del movimento impressionista, con opere provenienti da prestigiose collezioni che evidenziano il suo stile unico e la fragilità dell'esistenza attraverso luci e atmosfere vibranti
-
25 Feb 02 MarCanaletto, Van Wittel, Bellotto: Il Gran Teatro delle città
La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour
-
25 Feb 26 FebIerimo, semo, saremo
L'Associazione Giuliani nel Mondo inaugura la mostra dedicata all'emigrazione delle popolazioni italiane abitanti le terre del confine orientale
-
25 Feb 02 MarEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
25 FebOliva Denaro
Ambra Angiolini interpreta "Oliva Denaro", una storia di coraggio ed emancipazione femminile ispirata alla vita di Franca Viola, affrontando temi di violenza e libertà
-
25 FebCorso danze folk e occitane
Riprende il vivace corso di danze folk e occitane ad Alba, tra lezioni coinvolgenti e serate di ballo libero