— centro città
Fiera regionale del Tartufo
Uno dei più importanti appuntamenti enogastronomici della zona con bancarelle di prodotti enogastronomici per valorizzare il tartufo bianco
from Sunday
27 November 2022
at 09:00
to Sunday
27 November 2022
at 19:00
Domenica 27 novembre si terrà la Fiera Regionale del Tartufo, uno dei più importanti appuntamenti enogastronomici della zona con bancarelle di prodotti enogastronomici particolarmente rappresentativi.
La Fiera ha lo scopo di valorizzare il tartufo bianco (Tuber Magnatum Pico), le cui caratteristiche sono conosciute ed esaltate da secoli e che ha meravigliato per lungo tempo botanici e naturalisti creando un alone di fitto mistero su questo frutto della terra.
Saranno organizzate attività volte a valorizzare ancor più il patrimonio turistico locale, riconosciuto dall’UNESCO, offrendo eventi di richiamo per il pubblico e per i turisti.
In particolare è previsto l’allestimento, lungo via G. B. Giuliani, di spazi di vendita ed esposizione di funghi e tartufi per promuovere il protagonista della manifestazione.
Negli spazi del cortile dell’Enoteca Regionale verrà organizzata la mostra mercato del tartufo bianco, in collaborazione con l’Associazione Trifulau di Canelli a cui potranno partecipare, alla Mostra Concorso Trifulau, Commercianti e Ristoratori e verranno premiati i primi tre classificati di ciascuna categoria.
All’interno del cortile dell’Enoteca, contemporaneamente verrà ricreato un momento di promozione eno-gastronomica comprendente piatti del territorio a base di tartufo bianco abbinati a vini dei produttori dell’Enoteca Di Canelli, e allestimenti vari, stand dedicati ai Consorzi del territorio come Consorzio della Robiola di Roccaverano DOP, del Cardo Gobbo di Nizza Monferrato, della Nocciola Tonda e Gentile delle Langhe, delle Grappe del Piemonte e della Pera Madernassa.
Organized by
COMUNE DI CANELLI

Begins
27 November 2022
Ends
27 November 2022
How to participate
Ingresso libero
Indirizzo: Canelli, AT, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
05 Apr 06 MayPicnic & Big Benches
Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali
-
19 Apr 04 MayMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
19 Apr 05 MayAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
19 Apr 05 MayAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
23 Apr 04 MayAperitifs and tastings at Döi Crutin
Döi Crutin is the wine bar in the center of the ancient village of Neive, among the hills of the Langhe. Here you can taste delicious taglieri accompanied by delicious aperitifs or wines from the Cascina Fonda Winery
★ -
25 Apr 04 MayWineries Open Their Doors for Vinum
An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality
★ -
25 Apr 02 JunDuchessa Margherita offerta di primavera
Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora
★ -
28 Apr 25 May2 giorni in Piemonte con pranzo e cena
Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due
★ -
29 Apr 04 MayVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
29 Apr 04 MayImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
30 Apr 05 MayPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici