— Per il paese
Fiera della Zucca
Tradizionale fiera con esposizione di zucche su carri d'epoca e mostra tecnico-scientifica, con 600 varietà, delizie dolci e salate, tutto a base di zucca, di ogni forma e colore
from Saturday
30 September 2023
at 09:00
to Saturday
30 September 2023
at 22:00

Ogni anno Piozzo si tinge di mille colori con un’esposizione di zucche senza eguali su carri antichi e una mostra tecnico-scientifica unica nel suo genere.
Non mancano le degustazioni dei prodotti tipici alla zucca, golose delizie dolci e salate.
Inoltre troverai il mercato della zucca e gli stand con i prodotti artigianali e della terra dei diversi territori.
Programma sabato 30 settembre
Ore 9:00
Apertura del mercato della zucca nel centro del paese.
Laboratori creativi scuole e bambini.
Ore 12:30
Pranzo a base di zucca nelle aree ristoro e nei locali del paese: risotto, delizie alla zucca, street food e altre specialità.
Ore 15:00
Concorso Dolci alla zucca.
Laboratorio degustazione zucche dove si potranno assaporare gratuitamente gusti e sapori delle diverse varietà di zucca.
Ore 17:00
Premiazione concorso Dolci alla zucca.
Ore 18:00
Distribuzione minestrone e dolci alla zucca.
Fino alle ore 22:00
Street food con piatti in tema di zucca.
Alla Fiera Regionale della Zucca troverete anche:
- Una mostra tecnico-scientifica con oltre 600 varietà di zucche coltivate a Piozzo e provenienti da tutto il mondo
- Il punto ristoro della Pro Loco con le delizie alla zucca: risotto, dolci e cioccolatini alla zucca «Guido Gobino» – Torino
- L’Artigiano del Suono Danilo Raimondo, costruttore di strumenti e oggetti sonori con le zucche secche
- Il gioco dell’oca gigante alla zucca
- La mostra fotografica «E zucca fu» e il documentario «C’era una volta il paese dei lapacuse» a cura di Carlo Bava e Maria Cristina Pasquali e la mostra fotografica «Metti la foto in zucca» presso la Chiesa dei Battuti Neri
- La cappella di San Bernardo visitabile con l’app Chiese a porte aperte
- L’esposizione “La zucca nella mail art” in piazza 5 luglio 1944
- Gli studenti dell’I.I.S. Giolitti-Bellisario di Mondovì che forniranno informazioni sulla manifestazione
Storia e curiosità
La Fiera della Zucca di Piozzo nasce nel 1994 in virtù della tradizione dei piozzesi soprannominati «Lapa Cuse».
I piozzesi, infatti, lasciavano essiccare il pregiato ortaggio e lo utilizzavano come contenitore per il vino da portare nelle vigne per dissetarsi durante le lunghe giornate di lavoro.
Anno dopo anno lo studio della zucca a Piozzo è andato a intensificarsi portando nel piccolo comune più di 600 varietà provenienti da tutto il mondo, ma coltivate esclusivamente sul territorio.
Il culmine della ricerca è stato, a oggi, il brevetto della «Zucca Piozzo»®, prelibato prodotto culinario, da utilizzarsi prevalentemente per la preparazione del risotto.
Organized by
Pro loco di Piozzo

Begins
30 September 2023
Ends
30 September 2023
How to participate
Ingresso libero.
Indirizzo: Piozzo, CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
05 Apr 06 MayPicnic & Big Benches
Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali
-
19 Apr 05 MayAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
19 Apr 05 MayAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
25 Apr 02 JunDuchessa Margherita offerta di primavera
Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora
★ -
28 Apr 25 May2 giorni in Piemonte con pranzo e cena
Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due
★ -
30 Apr 05 MayPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici
-
01 May 06 MayLuoghi = Emozioni
Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino
-
02 May 05 MayIl gioco della città
Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti
-
03 May 02 Jun -
05 May 09 MayMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
05 May 07 MayPaganini Cup
Un evento speciale che unisce sport, convivialità e amore per il buon cibo e il buon vino