— Per il paese
Fiera della Zucca
Tradizionale fiera con esposizione di zucche su carri d'epoca e mostra tecnico-scientifica, con 600 varietà, delizie dolci e salate, tutto a base di zucca, di ogni forma e colore
from Saturday
30 September 2023
at 09:00
to Saturday
30 September 2023
at 22:00

Ogni anno Piozzo si tinge di mille colori con un’esposizione di zucche senza eguali su carri antichi e una mostra tecnico-scientifica unica nel suo genere.
Non mancano le degustazioni dei prodotti tipici alla zucca, golose delizie dolci e salate.
Inoltre troverai il mercato della zucca e gli stand con i prodotti artigianali e della terra dei diversi territori.
Programma sabato 30 settembre
Ore 9:00
Apertura del mercato della zucca nel centro del paese.
Laboratori creativi scuole e bambini.
Ore 12:30
Pranzo a base di zucca nelle aree ristoro e nei locali del paese: risotto, delizie alla zucca, street food e altre specialità.
Ore 15:00
Concorso Dolci alla zucca.
Laboratorio degustazione zucche dove si potranno assaporare gratuitamente gusti e sapori delle diverse varietà di zucca.
Ore 17:00
Premiazione concorso Dolci alla zucca.
Ore 18:00
Distribuzione minestrone e dolci alla zucca.
Fino alle ore 22:00
Street food con piatti in tema di zucca.
Alla Fiera Regionale della Zucca troverete anche:
- Una mostra tecnico-scientifica con oltre 600 varietà di zucche coltivate a Piozzo e provenienti da tutto il mondo
- Il punto ristoro della Pro Loco con le delizie alla zucca: risotto, dolci e cioccolatini alla zucca «Guido Gobino» – Torino
- L’Artigiano del Suono Danilo Raimondo, costruttore di strumenti e oggetti sonori con le zucche secche
- Il gioco dell’oca gigante alla zucca
- La mostra fotografica «E zucca fu» e il documentario «C’era una volta il paese dei lapacuse» a cura di Carlo Bava e Maria Cristina Pasquali e la mostra fotografica «Metti la foto in zucca» presso la Chiesa dei Battuti Neri
- La cappella di San Bernardo visitabile con l’app Chiese a porte aperte
- L’esposizione “La zucca nella mail art” in piazza 5 luglio 1944
- Gli studenti dell’I.I.S. Giolitti-Bellisario di Mondovì che forniranno informazioni sulla manifestazione
Storia e curiosità
La Fiera della Zucca di Piozzo nasce nel 1994 in virtù della tradizione dei piozzesi soprannominati «Lapa Cuse».
I piozzesi, infatti, lasciavano essiccare il pregiato ortaggio e lo utilizzavano come contenitore per il vino da portare nelle vigne per dissetarsi durante le lunghe giornate di lavoro.
Anno dopo anno lo studio della zucca a Piozzo è andato a intensificarsi portando nel piccolo comune più di 600 varietà provenienti da tutto il mondo, ma coltivate esclusivamente sul territorio.
Il culmine della ricerca è stato, a oggi, il brevetto della «Zucca Piozzo»®, prelibato prodotto culinario, da utilizzarsi prevalentemente per la preparazione del risotto.
Organized by
Pro loco di Piozzo

Begins
30 September 2023
Ends
30 September 2023
How to participate
Ingresso libero.
Indirizzo: Piozzo, CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
27 Aug 01 SepCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei
-
28 Aug 02 SepSwipe di Luca Lombardi
Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale
-
29 Aug 01 SepIl gioco della città
Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti
-
30 Aug 31 AugIl Moncalvo e la sua Bottega: Movimento e sentimento nella Controriforma
Un viaggio nella pittura del Moncalvo che intreccia arte sacra, sensibilità umana e influenze storiche, arricchito da strumenti multimediali per un’esperienza immersiva
-
31 AugFiera nazionale della nocciola: Nocciola d’oro 2025
Una chiusura intensa e simbolica, tra celebrazioni civili e poesia musicale, per salutare la Fiera nel segno della gratitudine e della memoria condivisa
-
31 AugAttraverso Festival: Corrado Nuzzo e Maria Di Biase
Un live show unico nel suo genere, che unisce riflessione e comicità in un viaggio sorprendente attraverso i temi dell’amore e della società contemporanea
-
31 AugSuoni della Pietra: Hothouse Flowers – Folk Irlandese con arrangiamenti
Dall’Irlanda al cuore delle Langhe, un concerto che fonde folk autentico e sensibilità moderna in un’intima liturgia sonora
-
01 Sep 06 SepMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina