Montiglio — Centro
Fiera del Tartufo
In Fiera si trovano piatti tipici al tartufo in un sontuoso pranzo organizzato dalla Pro Loco, prodotti tipici e vini, spettacoli teatrali e musicali
from Sunday
05 October 2025
at 10:30
to Sunday
05 October 2025
at 18:00
Torna la tradizionale Fiera del tartufo di Montiglio Monferrato che proporrà, nelle due domeniche di festa, i tradizionali appuntamenti dedicati agli amanti del delicatissimo tubero.
Immancabile il raduno dei tartufai e mercatino dei prodotti tipici locali, quali torte di nocciole, miele, vini doc, grappe, farine, mentre a far da cornice è il fornitissimo stand gastronomico.
Programma
Ore 9:30
Raduno dei tartufai ed apertura della Fiera di prodotti tipici e non solo…
Ore 10:00
Suona la Banda musicale “La Bersagliera” di Tonco.
Ore 10:15
Esposizione dei tartufi in gara per il premio “Il Cane d’argento” al miglior piatto e per il “Premio Pro Loco” al miglior esemplare singolo Tuber Magnatum Pico.
Ore 11:00
Raduno del Circolo Astigiano veicoli storici – “C.A.M.E.A.”.
Arrivo in Piazza Regina Margherita.
Ore 11:15
Arrivo del treno storico “Centoporte” da Torino Porta Nuova – Torino Lingotto – Asti alla stazione FS Montiglio-Murisengo.
Servizio navetta in loco.
Ore 11:30
Lancio dei paracadutisti con il bandierone di Montiglio in piazza Regina Margherita (in caso di maltempo si rinvia al 12 ottobre).
Ore 12:00
- Apertura stand gastronomico con piatti tipici al tartufo della Pro loco di Montiglio – Area manifestazioni in Via alla stazione.
- Premiazione dei piatti e degli esemplari presentati con la partecipazione delle finaliste del concorso Nazionale la Bella d’Italia del Gruppo azzurro di Asti.
Ore 12:30
Presso il Salone Polifunzionale Bruno Mellone si svolgerà il pranzo Pro Loco di Montiglio su prenotazione (+39 0141-232304).
Ore 14:30
Arriva la Cürva Band.
Ore 15:00
Musica per tutti. Musiche popolari piemontesi con I Gat Rus.
Ore 16:30
Raduno del Circolo Astigiano Veicoli Storici – “C.A.M.E.A.”, partenza.
Ore 16:45
Partenza del Treno Storico “Centoporte” dalla stazione FS MontiglioMurisengo a Asti – Torino Lingotto – Torino Porta Nuova.
Tutto il giorno (ore 10:30 → 18:00)
- Attività di formazione/informazione quali iniziative per la salvaguardia del patrimonio immateriale UNESCO “Cerca e cavatura del tartufo in Italia: conoscenze e pratiche tradizionali” in collaborazione con A.T.A.M.
- La premiazione sarà curata da una giuria di qualità costituita da esperti dell’associazione dei raccoglitori astigiani e del Centro Nazionale Studi del Tartufo.
- Gli stand dedicati al tartufo (inclusi stand espositivi ed attrezzati per eventi ed attività di formazione/informazione) sono concentrati nell’area circostante il Palatartufo.
- Mostra “Curiosità dell’archivio storico di Montiglio” a cura di Giorgio Macchia in piazza Umberto I.
- “Tracce” mostra d’arte di Guido Tomasone, Laura Berruto e Mirto Lupo, in ricordo di Angela Calella, in piazza Regina Margherita.
- Mostra personale “Atmosfere odierne e del passato” di Beppe Avvanzino, in piazza Regina Margherita.
- Mostre di arte contemporanea in via Asti.
- Mostra “La Ferrovia Chivasso Asti” a cura di Co.M.I.S. e Archivio di Stato.
- Esposizione “Montiglio Monferrato Modellistico nel progetto LocoMonferrato”
- Mostra fotografica “I colori di Montiglio Monferrato”
I menù della Fiera
Padiglione coperto
Presso il padiglione coperto la ProLoo di Montiglio offre la possibilità di gustare questi piatti tipici a scelta:
Salumi Monferrini
Tomino con Tartufo
Insalata di Fagioli
Carne cruda con Tartufo
Tortino di verdure con fonduta e Tartufo
Agnolotti al Castelmagno con Tartufo
Uovo al tegamino con Tartufo
Torta Montigliese
Salone Polifunzionale
Presso il Salone polifunzionale la proloco offre la possibilità di degustare un menù completo.
Antipasti
Salame crudo monferrino
Salame cotto al Tartufo
Tomino con Tartufo
Carne cruda con Tartufo
Vol au vent con funghi e Tartufo
Primo
Agnolotti burro salvia con Tartufo*
Secondo
“Fricandò” di vitello al Barbera con funghi e polenta
Dolce
Torta di nocciole
Vini del Monferrato
*Solo su richiesta all’arrivo piatto alternativo: Risotto ai formaggi e Tartufo
Organized by
Comune di Montiglio Monferrato

Begins
05 October 2025
Ends
05 October 2025
How to participate
Ingresso gratuito.
Prezzi eventi a pagamento
- 38,00 € menu Pro Loco*
*Le prenotazioni del pranzo al salone dovranno essere confermate tramite l’acquisto del buono entro le
11,30 del giorno della manifestazione. Successivamente a tale orario non si garantirà il rispetto della prenotazione. Sarà possibile pranzare presso lo stand in Via alla Stazione senza prenotazione. I menù non sono modificabili.
Indirizzo: Piazza Regina Margherita, 3 montiglio
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Sep 21 SepCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Sep 30 SepI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
12 Sep 21 Sep -
13 Sep 21 SepWineries Open Their Doors for the Harvest
An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality
★ -
15 Sep 20 SepMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Sep 20 SepDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
15 Sep 19 SepDouja d’Or: il salotto del vino
Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città
-
16 Sep 21 SepL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
16 Sep 21 SepDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea