Cherasco — Roreto, centro
Festival della rana: apericena e dj set
Proseguono gli eventi ricreativi e gastronomici dedicati al prodotto simbolo della frazione cheraschese: cena e serata danzante
from Sunday
15 June 2025
at 08:30
to Sunday
15 June 2025
at 23:30
Sabato 14 e domenica 15 giugno a Roreto di Cherasco prosegue il Festival della Rana, denominato scherzosamente in dialetto “Mangioma doj rane e’n piasa”.
Tre giornate ricche di eventi ricreativi e gastronomici dedicate alla rana, il prodotto simbolo della grande frazione cheraschese.
Programma
Ore 08:30 → 11:00
Simposio di scultura a cura di Alfio Bianchi, Fabio Pini, Marco Motetta, Giovanni Barbera e Fabrizio Gandino artisti di fama nazionale ed internazionale provenienti da varie parti d’Italia.
Ore 12:30
Pranzo e presentazione delle sculture realizzate durante il Simposio di scultura.
Ore 17:30
Passeggiata della rana nella valle.
Percorso di circa 5 km.
Si consigliano scarpe e abbigliamento adatti.
Ore 19:45
Apericena e DJ set by TUTTAFUFFA.
Menù
Piatti misti a buffet
Acqua
Vino escluso
Organized by
Comune di Cherasco

Begins
15 June 2025
Ends
15 June 2025
How to participate
15,00 € apericena
Per info e prenotazioni
Natascia +39 340 453 3295
Ornella +39 333 491 6295
Erica +39 340 817 1599
Bartolo +39 338 366 9200
Pietro +39 388 343 1128
Indirizzo: Roreto di Cherasco, Roreto, CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 May 18 AugA tavola con la regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
05 Jul 31 Aug -
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
12 Jul 31 AugOlimpia: Edoardo Manzoni
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo
-
12 Jul 31 AugOlimpia: Dora Perini
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale
-
12 Jul 31 AugOlimpia: Mara Palena
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista
-
11 Aug 16 AugMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
12 Aug 17 AugL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
12 Aug 17 AugMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni