Savigliano — Sala Giovanni Arpino
Festival del Rumore: giovani e disagio mentale
Proiezione dell'intervista di Elisa, che desidera normalizzare la percezione delle malattie mentali e avviare il “Viaggio con Arlo” per supportare i giovani nel loro processo di recovery e integrazione
from Friday
04 October 2024
at 21:00
to Friday
04 October 2024
at 23:00
Fare rumore sulla cultura della salute mentale è un’urgenza tangibile del nostro tempo.
Per gettare luce sulla consapevolezza e continuare a fare sensibilizzazione e prevenzione, torna per la sua terza edizione il Festival del Rumore, rassegna organizzata da “La Voce di Elisa” in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale (10 ottobre).
Un festival diffuso, capillare, che mira a promuovere la consapevolezza e la difesa della salute mentale, contrastando lo stigma sociale che ne deriva.
Giovani e disagio mentale
Il libro “Noi, Voci Invisibili” e il progetto “In viaggio con Arlo – percorsi di recovery”
Narrazione di
Antonia Bassignana, genitore di Elisa
Testimonianze di
Utenti, familiari e operatori del progetto “In Viaggio con Arlo”
Venerdì 4 ottobre alle 21:00, Sala Giovanni Arpino a Largo della Resistenza a Bra, la proiezione del video “Intervista con Elisa”.
L’incontro serale sarà preceduto alle ore 19.00, all’esterno della sala Arpino, da un momento conviviale aperto alla cittadinanza per diffondere la cultura di una buona salute mentale.
Temi
Elisa, dopo la diagnosi, ha avuto chiaro il suo progetto: normalizzare la considerazione sociale verso le malattie mentali.
Partiamo dalle parole di Elisa per dare voce al disagio psichico dei giovani.
Ascoltiamo quanto sia importante l’integrazione, l’impegno, la progettualità, il lavoro.
E iniziamo il ”Viaggio con Arlo”, per affiancare i ragazzi con malattia mentale, attraverso un processo di recovery, verso l’integrazione e il ripristino di una vita piena e soddisfacente, con partecipazione attiva nella comunità e il raggiungimento del loro pieno potenziale.
Il festival
In linea con l’obiettivo dell’associazione, si intende radicare nel territorio una cultura del benessere psichico, creando spazi dedicati all’ascolto, all’intervento, alla condivisione, all’immaginazione e alla costruzione.
Da tre anni il Festival si è affermato nel panorama culturale del cuneese.
Festival nato per far incontrare la cittadinanza con esperti, autori e associazioni che offrono il loro contributo per conoscere da vicino la realtà del disagio mentale, in tutte le sue sfaccettature e declinazioni.
Dal 2 al 20 ottobre, nelle quattro città coinvolte – Savigliano, Saluzzo, Fossano e Bra – il Festival presenta 6 eventi, incontri, presentazioni, spettacoli, percorso campestre e serata musicale.
Organizzati anche con la collaborazione del Centro di Salute Mentale di Savigliano-Fossano e Saluzzo, del Dipartimento Interaziendale di Salute Mentale della ASL CN1, e con il supporto dei quattro Comuni ospitanti.
Dice del festival Mara Barcella, psichiatra referente del “Progetto Giovani” dell’ASL CN1 e vicepresidente de “La Voce di Elisa”:
Il Festival del rumore è un viaggio collettivo per rompere il silenzio e costruire una comunità più forte e consapevole, dove la salute mentale non è solo difesa, ma valorizzata e celebrata come parte integrante del nostro benessere. Attraverso incontri ed esperienze condivise cerchiamo di creare insieme un futuro in cui ognuno possa sentirsi accolto, compreso e sostenuto
Organized by
La Voce di Elisa
Begins
04 October 2024
Ends
04 October 2024
How to participate
Ingresso libero senza prenotazione
Verrà rilasciato attesto di partecipazione
Indirizzo: Largo della Resistenza, Bra, CN, Italia