Bra — Cortile del Museo Civico Craveri di Storia Natural
Emozioni della Multivisione
La manifestazione “Emozioni della Multivisione” presenta una selezione di opere artistiche in multivisione, combinando fotografia e musica per creare atmosfere coinvolgenti e suggestive
from Thursday
15 August 2024
at 21:00
to Thursday
15 August 2024
at 22:00

L’appuntamento clou del ferragosto braidese è quello con le “Emozioni della Multivisione”, che anche in questo 2024 si ripropone a partire dalle 21 all’interno del cortile del Museo Civico Craveri di Storia Naturale.
La multivisione è una forma di espressione artistica che continua a riscuotere notevole successo in Italia.
Fotografia e musica sono i due linguaggi creativi su cui si basa.
Immagini fotografiche che prendono vita, fluidità, seguendo lo scorrere della musica.
Storicamente una serie di proiettori per diapositive, ora i videoproiettori, proiettano una sequenza di immagini che, abbinate a musiche opportunamente scelte, creano un’atmosfera coinvolgente ed emozionante.
Le immagini infatti fissano i ricordi, mentre la musica ha il potere di evocare e suscitare un particolare stato d’animo, accompagnando lo spettatore nella visione.
Opere e registi
Ben 9 le opere in programma, tutte realizzate da autori italiani, che tratteranno dei temi più diversi, dalla natura allo sport, dal grande cinema al mondo delle due ruote.
I registi saranno: Edoardo Tettamanzi, Francesco Lopergolo, Gaetano Anzalone, Carlo Onofri e Alessandra Monti, Maurizio Triolo e Giorgio Gallo, Giancarlo Bartolozzi, Antonio Rino Gastaldi, Roberto Tibaldi, Carlo Antonio Conti.
A curare l’evento è Roberto Tibaldi, titolare dello studio Immaginare di Bra.
Organized by
Comune di Bra

Begins
15 August 2024
Ends
15 August 2024
How to participate
Ingresso libero
In caso di maltempo la manifestazione si terrà presso la sala conferenze del centro culturale “G. Arpino”, in largo della resistenza
Programma dettagliato qui
Indirizzo: Museo Civico Craveri di Storia Naturale, Via Craveri, Bra, CN, Italia

Cortile del Museo Civico Craveri di Storia Natural
Museo Civico Craveri di Storia Naturale, Via Craveri, Bra, CN, Italia
Directions ↝
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
05 Jul 31 Aug -
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
12 Jul 31 AugOlimpia: Edoardo Manzoni
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo
-
12 Jul 31 AugOlimpia: Dora Perini
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale
-
12 Jul 31 AugOlimpia: Mara Palena
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista
-
25 Aug 31 AugOver the rainbow
Workshop teatrale intensivo in un luogo in cui natura, letteratura e storia si incontrano
-
26 Aug 31 AugMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
26 Aug 31 AugFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
26 Aug 31 AugDall’Impressionismo alla modernità, i maestri della luce e del colore
Una mostra unica per lasciarsi ispirare dai capolavori che hanno rivoluzionato il mondo dell’arte