— Chiesa di San Giuseppe
La Chiesa dei Giochi
Una visita guidata e giocata per conoscere il complesso museale della chiesa di San Giuseppe
from Sunday
20 August 2023
at 15:00
to Sunday
20 August 2023
at 17:00

La Chiesa dei Giochi è uno dei moduli che compongono il Gioco della Città, la proposta ludico-didattica pensata per famiglie con bambini, ma adatta anche a gruppi di amici o coppie che vogliano scoprire in un modo diverso la città di Alba.
La Chiesa dei Giochi è una visita guidata e giocata della durata di circa un’ora e mezza, che si tiene ogni prima e terza domenica del mese.
La visita attraversa tutte le diverse sezioni del complesso museale della chiesa di San Giuseppe: dalla chiesa barocca, salvata dall’incuria da Proteggere Insieme, alla Sala dei Giusti fra le Nazioni, dal sorprendente Coro dei Diorami ai resti romani e medievali del percorso archeologico sotterraneo.
La visita è scandita da momenti ludico-didattici con giochi antichi, tradizionali o innovativi e l’attività è pensata per tutta la famiglia (i genitori giocano insieme ai figli, anche di diverse fasce d’età).
Visita il sito se vuoi conoscere nel dettaglio i contenuti della visita e i giochi proposti nella Chiesa dei Giochi.
La caccia all’indizio per le vie della città
La Chiesa dei giochi può essere abbinato all’altro modulo del Gioco della città, la Caccia all’indizio per le vie della Città, una caccia fotografica con indovinelli e che le famiglie/equipaggio svolgono in autonomia, clicca qui per le info approfondite.
Organized by
Ambiente & Cultura

Begins
20 August 2023
Ends
20 August 2023
How to participate
La Chiesa dei Giochi
6,00 € intero (adulti e ragazzi maggiorenni)
4,00 € ridotto (per i figli tra 6 e 17 anni)
Gratuito (per i figli under 6 e dal terzo figlio (6-17 anni) in poi).
Il biglietto include l’attività guidata e giocata e l’ingresso al percorso archeologico sotterraneo.
La Caccia all’indizio per le vie della città
10,00 € per kit (un kit per equipaggi fino a max 6 persone) se si svolge solo questo modulo
5,00 € per kit (un kit per equipaggi fino a max 6 persone) se si partecipa anche alla Chiesa dei Giochi
Indirizzo: Via Vernazza, 6, Alba, CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
25 Apr 02 JunDuchessa Margherita offerta di primavera
Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora
★ -
28 Apr 25 May2 giorni in Piemonte con pranzo e cena
Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due
★ -
03 May 02 Jun -
08 May 13 MayLuoghi = Emozioni
Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino
-
09 May 12 MayIl Gioco della Città
Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti
-
10 May 12 MayAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
10 May 12 MayAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
11 MayFesta della piazza
Una giornata sarà interamente dedicata al piacere dello stare insieme con brace, buon vino e musica dal vivo
-
12 May 16 MayMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
12 MayCiclo di conferenze ass. Ithaca: Democrazia/Etica
L'Associazione Culturale "Ithaca" festeggia 10 anni di attività con un ciclo di conferenze sulla democrazia, l' appuntamento tratterà l'importanza dell'etica nelle pratiche democratiche
-
12 MayContaminazioni: I lunedì della salute
Il Comune di Cherasco presenta “I lunedì della salute”, quattro incontro all'interno del ciclo di conferenze "Contaminazioni" dedicati a temi di sanità e benessere